Archivio mensile Marzo 2012

Lo spettacolo della Targa Tricolore Porsche

Primo appuntamento della stagione per la 24^ Edizione della Targa Tricolore Porsche oggi e domani sul circuito di Misano. Gli organizzatori di Italia Motorsport hanno presentato i programmi della stagione 2012, dove sono state confermate sette tappe negli stessi prestigiosi Autodromi Internazionali che hanno animato la stagione 2011. Confermata la preziosa collaborazione con la Pirelli, sponsor storico delle attività sportive e fornitore unico dei pneumatici, impegnato da 2 anni nel campionato Mondiale Formula 1 e con Magigas, fornitrice del carburante Thunder 102 ron. Interessanti le novità del montepremi previsto per il vincitore del Trofeo GT3 Cup al vincitore della classe r012, e la riduzione a 2 giorni dei week-end di gara.

Continua...

OLTRE 700 CV PER LA FERRARI 599 GTO

Esaltate le prestazioni del bolide V12 Ferrari con una nuova mappatura della centralina e un impianto di scarico sviluppato su misura

Per la Ferrari 599 GTO, la berlinetta più esclusiva del Cavallino Rampante, realizzata in serie limitata di soli 599 esemplari, i tecnici della Romeo Ferraris hanno studiato due step di potenziamento per esaltarne al massimo le prestazioni.

Continua...

In auto sui monti della Carinzia

Un’idea per una gita fuori porta? Eccola qui sotto, nella vicina Austria, in Carinzia,  a pochi chilometri da Tarvisio.

In pochi anni, dopo la chiusura degli impianti di risalita, il monte Dobratsch, nella Regione di Villach, è diventato meta di sempre più numerosi appassionati di trekking e natura. Questo parco naturale si distingue per la sua particolare flora e fauna e per le sue diverse fasce climatiche. Qui per tutta l’estate si potranno ammirare da vicino numerosi animali selvatici, tra cui i camosci, e meravigliosi scenari naturali. Immancabile una sosta al nuovo rifugio Gipfelhaus che, dalla vetta, sormonta tutta la valle della città di Villach.
Scoprire gli animali nel loro habitat sul Monte Dobratsch – Il Parco Naturale del Monte Dobratsch, nella Regione di Villach a pochi chilometri da Tarvisio, si distingue per la sua particolare flora e fauna, e per le sue diverse fasce climatiche. Qui tutti gli amanti del trekking potranno seguire facili itinerari alla scoperta delle numerose specie animali che lo abitano. Guide esperte accompagneranno, su richiesta, i turisti svelando i segreti dell’ambiente che li circonda e mostreranno loro, senza farli scappare, camosci, stambecchi, aquile e altri uccelli. Si potranno ammirare da vicino esemplari femmine e giovani che brucano in branchi di 60 o 70 individui, e maschi adulti solitari, ma anche uccelli di diverse specie e maestose aquile reali volteggiare nel cielo terso. Uno spettacolo davvero unico che lascerà senza fiato!

Qui rapaci ...

Continua...

Ma deve piovere sempre, per vincere?

Questa la situazione tecnica della Ferrari dopo la bella quanto inaspettata vittoria nel Gran Premio della Malesia, seconda gara del campionato mondiale di Formula 1

di Fabio Pauluzzo

Le condizioni meteo della gara di Sepang hanno messo in evidenza le grandissime doti di Alonso, ma nel contempo hanno confermato i limiti  attuali della F2012 . In condizioni di pista asciutta sono infatti riemersi i problemi di bilanciamento in frenata e di  trazione in uscita dalle curve lente, già visti a Melbourne. La Ferrari paga soprattutto la mancanza di carico aerodinamico, che risulta evidente soprattutto a fine gara, quando il peso del carburante diminuisce, e una velocità di punta inferiore rispetto ai rivali di McLaren e Mercedes, che dispongono del F-Duct “passivo”, azionabile tramite il DRS.

Continua...