



Italian Baja 2012, siglato l’accordo con Raisport.
Nei tre giorni di gara ci saranno trasmissioni dedicate alla corsa con dovizia di immagini, servizi e interviste ai protagonisti. Renato Rickler, team manager di Mitsubishi Ralliart, annuncia l’intenzione di schierare un Pajero affidato a un equipaggio brasiliano. Ottimi riscontri del corso per ufficiali di gara organizzato dall’Aci Pordenone e dal Fuoristrada Club 4×4
PORDENONE, 16 FEBBRAIO 2012.
A quattro settimane dall’appuntamento (15/18 marzo) c’è una medaglia speciale per l’Italian Baja: il sigillo di Raisport sulla locandina ufficiale. La televisione di Stato sarà “media partner” dell’evento, con un impegno di uomini e mezzi nei tre giorni della competizione per garantire dovizia di immagini, servizi e interviste ai protagonisti su auto, moto, quad e camion. Il Fuoristrada Club 4×4 ha siglato l’accordo con Maurizio Losa, vice direttore di Raisport, a dimostrazione del grande interesse che ha riacquistato la corsa pordenonese, unica tappa italiana del mondiale Fia-Fim. “Siamo orgogliosi di questo risultato – afferma Mauro Tavella – ma stiamo lavorando per ottenere anche un’adeguata copertura internazionale. Gli highlights della gara saranno trasmessi via satellite dalla Fiera di Pordenone con un rimando d’immagini davvero senza confini”. Sul fronte degli iscritti la novità più gustosa riguarda al momento la formazione Mitsubishi Ralliart capitanata da Renato Rickler, che pare pronta a schierare un Pajero affidato a due esperti conduttori brasiliani. Se così fosse, l’Italian Baja potrebbe registrare anche la partecipazione di piloti sudamericani portando a quattro i continenti rappresentati, considerando gli arrivi già consolidati da Europa, Asia e Africa. Novità anche nel settore dei quad, con l’iscrizione dei russi Dimitry Pavlov e Vadim Kushinov che guideranno dei possenti Honda Trx700. NUOVI COMMISSARI. Al termine del corso per ufficiali di gara organizzato dall’Aci Pordenone e dal Fuoristrada Club 4×4, sono state staccate decine di nuove licenze per verificatori sportivi e commissari di percorso. Ottima notizia per l’Italian Baja, che avrà così a disposizione del personale sempre più preparato e competente per gestire le fasi salienti della corsa.