Riproposta dall’A.S.I. la “Coppa dei Campioni” di kart

 

Sulla Pista Azzurra di Jesolo, dal 25 al 27 maggio, l’ASI farà rivivere la “Coppa dei Campioni di Kart”, con un percorso identico a quello che la gara aveva quando ospitava il Campionato del Mondo, disputato l’ultima volta nel 1987. Saranno oltre  150 i kart storici presenti a questo raduno, che vuole ricordare come negli Anni  ’70 e ’80, si corresse la  Coppa dei Campioni, che allora veniva considerata come un secondo Campionato del Mondo,  una competizione prestigiosa che tutti i piloti avrebbero desiderato vincere. L’ASI ha cominciato ad interessarsi ai Kart storici, anche se indirettamente, 3 anni fa, affiancando l’organizzazione di 3 eventi  svoltisi a Parma, Cervia e Castelletto di Branduzzo (PV), con notevole successo di partecipanti, in un atmosfera di grande cordialità, tra piloti famosi e non, di diversi periodi storici.

Quest’anno ricorrono i 50 anni dalla fondazione della Commission Internationale de Karting (CIK) ratificata nell’ ottobre 1962 in occasione dell’assemblea della FIA (Federation Internazionale de l’Automobile); per ricordare l’evento la CIK-FIA si assocerà all’ASI per il Raduno di Jesolo. In questa occasione l’incontro non avrà alcun contenuto competitivo, i piloti parteciperanno a semplici dimostrazioni, che trasmetteranno uno spirito di convivialità nel rispetto della sicurezza, celebrando così questi “vecchi” gloriosi, ma ancor validi kart d’epoca. Una manifestazione nello stesso spirito che caratterizza ASIMOTOSHOW di Varano de’ Melegari.

Dalla CIK-FIA e dall’ASI saranno invitati i piloti che hanno segnato la storia del Karting, durante questo primo mezzo secolo di vita della CIK-FIA. I kart saranno suddivisi in 9 categorie: ClasCIK I (1956-1963 ), ClasCIK II (1964-1971 ), ClasCIK III (1972-1977), ClasCIK IV (1978-1984), tutte con e senza cambio, e Modern (1985-1991), senza cambio. L’ASI, nello svolgimento della sua attività tesa alla conservazione dei mezzi storici a motore di ogni tipologia, non poteva dimenticare i kart, che hanno rappresentato e rappresentano ancora oggi il primo gradino dell’iniziazione dei futuri piloti. Da notare che nel Karting l’Italia ha sempre primeggiato, sin dagli inizi, con i suoi  piloti e  i suoi costruttori di telai e di motori. L’elenco di coloro, che partendo dal Karting, hanno raggiunto le più alte vette dello sport motoristico è lungo; ecco alcuni nomi per tutti: Ayrton Senna, Michael Schumacher, Alain Prost, Fernando Alonso, Kimi Raikkonen, Lewis Hamilton, Keke Rosberg,  Jenson Button, i nostri Patrese, Tarquini, Fisichella, Liuzzi, Trulli e anche Valentino Rossi!