Lo spettacolo della Targa Tricolore Porsche

Primo appuntamento della stagione per la 24^ Edizione della Targa Tricolore Porsche oggi e domani sul circuito di Misano. Gli organizzatori di Italia Motorsport hanno presentato i programmi della stagione 2012, dove sono state confermate sette tappe negli stessi prestigiosi Autodromi Internazionali che hanno animato la stagione 2011. Confermata la preziosa collaborazione con la Pirelli, sponsor storico delle attività sportive e fornitore unico dei pneumatici, impegnato da 2 anni nel campionato Mondiale Formula 1 e con Magigas, fornitrice del carburante Thunder 102 ron. Interessanti le novità del montepremi previsto per il vincitore del Trofeo GT3 Cup al vincitore della classe r012, e la riduzione a 2 giorni dei week-end di gara.

Si prospetta un’altra stagione di grandi successi per la Targa Tricolore Porsche, dopo aver registrato nel 2011 una serie di record di partecipazioni che ha toccato la punta massima di 60 vetture in occasione della gara di Monza. Anche quest’anno il parco macchine sarà davvero invidiabile, confermandosi ancora una volta il campionato leader fra i monomarca Gran Turismo del panorama nazionale. Si contano già 15 Team per circa 45 vetture.
In totale saranno oltre 70 i piloti che si sfideranno nei confermati Trofei GT3 Cup, serie di gare di velocità riservate esclusivamente alle 911 GT3 Cup, in tutte le versioni 997, e il GT Open Cup, campionato aperto, come da regolamento, a tutte le Porsche da competizione. La GT3 Cup è la competizione per eccellenza: la massima espressione della velocità, dove gli specialisti si sfidano nello spettacolare “corpo a corpo” sulla breve distanza. Ma anche in questa stagione sarà il Trofeo GT Open Cup a fare la parte del leone. La serie di gare endurance si presenterà ancora una volta con schieramenti di partenza molto interessanti sia per quanto riguarda le numerose vetture al via, e sia per la qualità degli equipaggi che si sfideranno nelle classi di appartenenza. Nel 2011 i titoli sono stati assegnati tutti all’ultima gara, registrando uno spettacolare duello che si è protratto fin sotto alla bandiera a scacchi. Il calendario, confermato su sette prove, aprirà con la gara di Misano il prossimo 1 aprile, e dopo le tappe di Imola, Red Bull Ring, Monza, Mugello e Adria, si concluderà a Vallelunga il 28 ottobre con la spettacolare “200 Miglia”. Gli eventi sono stati ridotti a 2 giorni: nella giornata di sabato sono previste una numerosa serie di turni di prove libere, mentre la giornata finale è dedicata alle prove ufficiali e gare. Sempre molto apprezzata la serie amatoriale della Formula Club, che anche in questa stagione attira l’interesse degli appassionati possessori impegnati in una serie di turni di prove in pista.

Gli sponsor del campionato sono: Pirelli, Magigas (fornitore del carburante speciale “Thunder 102” che sarà distribuito direttamente in pista), Flexform e Greco Gomme Racing. Confermato l’ottimo piano di promozione che avrà come punto di riferimento il sito ufficiale di Italia Motorsport www.italiamotorsport.it. Confermato l’imponente sevizio informativo tramite i comunicati ufficiali, la diretta dal circuito di tutti gli eventi in programma, grazie alla sezione “live timing”, in collegamento diretto con il servizio di cronometraggio del circuito, e le news “In diretta dal Circuito”, una sorta di storico delle due giornate degli eventi molto apprezzato nel 2011.

Questi gli appuntamenti in calendario.

Misano                 31 marzo-01 aprile    Imola                   28-29 aprile    Red Bull Ring      26-27 maggio   Monza        30 giugno-1 luglio   Mugello      09-09 settembre   Adria          30-31 ottobre

Vallelunga  27-28 ottobre