



Il campionato European F3 Open si tinge di rosa grazie alla vettura del team RP Motorsport guidata da Michela Cerruti, la giovane campionessa italiana che, dopo una crescita costante con le vetture a ruote scoperte nella Toyota Racing Series, decide di cimentarsi in questa specialità considerata di grande importanza formativa per la crescita dei giovani piloti.
“Sono entusiasta di questa nuova esperienza in Formula 3, alla quale mi sono preparata per circa un mese in Nuova Zelanda, partecipando alla Toyota Racing Series.
Continua...E’ arrivata finalmente la bella stagione e con essa la voglia di evadere, far rombare i motori e raggiungere le mete più belle. Iniziano quindi i nostri suggerimenti per trascorrere qualche giornata, o solo qualche ora, lontano dalla città, dove si respira meglio e naturalmente ci si rilassa. E’ un invito della nostra redazione.
A pochi chilometri dal confine italiano di Tarvisio, la Regione di Villach offre a tutti gli amanti delle vacanze attive, e a contatto con la natura, diverse soluzioni per soddisfare le esigenze di tutti, dai gruppi di amici alle famiglie, con i bambini e cuccioli al seguito.
L’area è ricca d...
Continua...Terzo appuntamento stagionale, sabato 28 e domenica 29 aprile, sul Circuito Internazionale Friuli Venezia Giulia a Precenicco (UD), dove andrà in scena la Championkart, il monomarca che si disputa con i mezzi prodotti dalla Parolin Racing Kart. Sono attesi al via oltre 100 piloti ai quali si aggiungono i Delfini i bimbi tra i 6 e gli 8 anni, i quali vanno tutti sul podio perché alla loro età – più che una gara – deve essere un gioco. Veniamo alle categorie e alle classifiche provvisorie: nella Rocky (8-10 anni) è al comando il padovano Alberto Bernardi; situazione di parità in testa alla Mini Academy (9-12 anni): sono ex aequo un russo (Ivan Grigorev) ed un vicentino (Giovanni Zarpellon); terzo e quarto posto per i lombardi Federico Sandre e Gabriel Di Pietro. Nella Academy (12-15 anni) il bellunese Marco Tormen è inseguito dal trevigiano Enrico Pillon e dal vicentino Edoardo Tolfo.
“Skills for the Future”, iniziativa Hyundai in collaborazione con JA-YE Europe, per sostenere i giovani in percorsi di carriera legati all’automotive business.
In occasione dell’European Business Summit (EBS) di Bruxelles, alla presenza del Presidente del Consiglio italiano Mario Monti, Hyundai Motor Europe ha annunciato un’inedita iniziativa per offrire ai giovani la possibilità di sviluppare le necessarie competenze per affrontare il futuro mercato del lavoro. “Skills for the Future”, programma di tre anni sviluppato in partnership con JA-YE Europe (Junior Achievement-Young Enterprise), prenderà il via quest’anno in cinque paesi europei (Italia, Germania, Regno Unito, Spagna e Repubblica Ceca).
Continua...