Al Sanremo Rally Storico vincono Da Zanche e Belfiore, su Porsche 911 Rsr

L’equipaggio valtellinese, campione in carica, si aggiudica la gara assoluta, per soli 2″ sui bresciani “Pedro” e Mattanza, primi dell’Europeo. Da Zanche e Belfiore realizzano l’en plein vincendo la prova d’apertura della serie Tricolore CSAI e il 2. Raggruppamento, davanti al cuneese Brazzoli navigato dal ligure Arena, su Porsche 911 Rsr. Il 3. Raggruppamento è vinto dai pavesi Musti e Biglieri su Porsche 911 Sc, terzi all’arrivo tra gli italiani. I torinesi Parisi e d’Angelo fanno loro il 1. Raggruppamento con la Porsche 911 S, regolando di 2″ Capsoni e Zambiasi su Alpine Renault A 110.

 Tra i tanti pretendenti alla corona Tricolore 2012 che si sono presentati al Sanremo Rally Storico, è il campione in carica Lucio Da Zanche a riconfermasi al vertice assoluto sin dalla prima gara. Presentatosi in uno stato di forma eccelso, il valtellinese ha duellato con i migliori concorrenti dell’europeo, andando in testa all’inizio della gara, perdendo alcune posizioni nella fase centrale, chiudendo la prima tappa al secondo posto assoluto – primo dell’italiano -, tornando nuovamente al comando assoluto nella seconda giornata, quindi vincere sul filo di lana. Mai, negli ultimi anni, si è assistito ad una gara così intensa, appassionante e degna ouverture di un Campionato Italiano Rally Auto Storiche che si annuncia combattutissimo. Paradossalmente, e contrariamente a quanto si pensava, non sono state le prove più lunghe e impegnative del Sanremo Rally Storico a decidere l’esito del duello tra i valtellinesi e “Pedro” – Mattanza, bensì il Controllo Orario numero 11, un cambio rotto ed il tempo realizzato nella prova speciale numero 2 della prima tappa.

Dopo due giorni di gara, 10 prove speciali e 117,2 kilometri cronometrati, Da Zanche si è trovato a condurre la classifica con 7″ di vantaggio su Pedro, che nella prova precedente aveva rotto il cambio della Lancia Rally. A una prova dal termine ci sono stati altri colpi di scena. Il bresciano della “037” è infatti transitato in ritardo al successivo Controllo Orario pagando 10″, ma nell’ultimo impegno, i 31 kilometri di Vignai, Pedro annulla ancora una volta lo svantaggio staccando di 17″ il valtellinese della Porsche. E nella classifica generale tra i due è tornata nuovamente parità assoluta. Sotto lo striscione d’arrivo è quindi stata la prova discriminante a decidere il vincitore della 27. edizione del Sanremo Rally Storico: ovvero la seconda piesse Palazzo del Maggiore, il Langan a salire della prima tappa, i cui rilievi danno la vittoria per soli due secondi a Da Zanche e Belfiore.