



Stefano Albertini prenderà parte a 5 delle prossime 7 gare del Campionato Italiano Rally, con una Peugeot 207 Super 2000 gommata Pirelli, portata in gara dalla scuderia Racing Lions.
Il giovane pilota bresciano, 25 anni, avrà la possibilità di mettere nuovamente in luce le sue indiscusse qualità grazie ad un accordo raggiunto tra la Commissione Sportiva Automobilistica Italiana, la Pirelli e la scuderia Racing Lions. “ E’ ormai da qualche stagione che stiamo seguendo la carriera di Stefano Albertini – afferma il Presidente ACI e CSAI Angelo Sticchi Damiani – uno dei talenti migliori del nostro vivaio. Anche nella passata stagione CSAI è stata vicina al bresciano, supportandolo anche economicamente, e il pilota ci ha ripagati ottenendo il secondo posto , a un solo punto dal primo, in una delle serie internazionali di maggiore rilievo, l’Intercontinental Rally Challenge. Ora siamo riusciti a supportarlo anche in questa nuova esperienza nel Cir, con una vettura della categoria Super 2000.
Una grande avventura che gli permetterà di combattere ad armi pari e confrontarsi con i migliori del rallismo tricolore. Naturalmente tale operazione è stata realizzata grazie all’indispensabile apporto di Pirelli e della Scuderia Racing Lions, società alle quali va il mio ringraziamento. Il presente ed il futuro delle nostre iniziative per la crescita dei nostri giovani talenti, deve passare e passerà attraverso la più ampia e fattiva collaborazione con le imprese di maggior spicco, che lavorano nel settore”. Il programma di Albertini prevede la partecipazione a cinque delle rimanenti sette gare del Campionato Italiano Rally a partire dal prossimo Rally 1000 Miglia in programma dal 22 al 24 aprile, che si correrà proprio sulle strade di casa del pilota bresciano. “Da quando ho iniziato a correre nei rally nel 2007 – ha tenuto a sottolineare Albertini – ho usato esclusivamente pneumatici Pirelli, perchè ho sempre avuto un ottimo feeling con questi prodotti, sia su bagnato sia su asciutto. Sono molto felice di questa incredibile opportunità e intendo sfruttarla al massimo, anche se so che non sarà semplice, dato che non conosco la macchina e dovrò competere contro piloti di grande esperienza. Credo comunque che l’alto livello di competizione del Campionato Junior mi abbia preparato bene per la sfida che dovrò affrontare. Attualmente è molto difficile per qualsiasi giovane pilota poter crescere nel nostro sport, per cui sono davvero riconoscente per questo fantastico premio e sono molto onorato di riceverlo.”
Il giovane driver lombardo è il primo pilota a ricevere il premio, pensato come riconoscimento per i traguardi raggiunti da un pilota che ha corso e vinto con Pirelli nel campionato Junior e un campionato monomarca riconosciuto dalla CSAI. Questo accresce il valore dei campionati gommati Pirelli per i piloti che sono seriamente intenzionati ad arrivare ai massimi livelli.