



Trieste è tra le 21 città italiane scelte dal Touring Club per festeggiare il nuovo mensile Touring, il nostro modo di viaggiare
Trieste è tra le 21 piazze scelte dal Touring Club Italiano per festeggiare la Giornata Touring 2012. Domenica 15 aprile in via delle Torri (all’incrocio con via San Lazzaro) il TCI invita cittadini e Soci a partecipare gratuitamente all’ iniziativa organizzata con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – XIV Settimana della Cultura.
Visite guidate gratuite sveleranno a cittadini, soci e turisti le bellezze della città come il Civico Museo Morpurgo de Nilma, il Civico Museo di Storia Patria e raccolte artistiche Stavropulos, il Museo della Fondazione Giovanni Scaramangà di Altomonte ed il Giardino Pubblico Muzio de Tommasini. Il Complesso bandistico Prosek alle 12:30 intonerà l’Inno di Mameli in contemporanea con altre 20 bande nella piazze italiane aderenti alle Giornata Touring. Le attività in programma sono state organizzate grazie alla collaborazione del Club di Territorio di Trieste che offre la possibilità a Soci e non di vivere attivamente l’Associazione ed il territorio contribuendo alla realizzazione di iniziative per valorizzare il patrimonio storico, artistico o ambientale e per migliorare i servizi e l’offerta turistica e culturale locale. La Giornata 2012 segna il “battesimo” di Touring, il nostro modo di viaggiare, la nuova rivista realizzata con la prestigiosa collaborazione del National Geographic Society, che sarà distribuita a cittadini e turisti nelle piazze. Tra le novità della rivista le rubriche dedicate ai viaggi sostenibili, alla mobilità alternativa e ai viaggi low cost, ma anche inchieste e reportage su temi di attualità che riguardano la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale, temi cari al TCI fin dalla sua fondazione nel 1894.
Oltre a Trieste, la Giornata Touring sarà festeggiata contemporaneamente a Milano, Brescia, Mantova, Cremona, Torino, Padova, Genova, Bologna, Modena, Ravenna, Lucca, Firenze, Perugia, Roma, Anagni (Fr), Napoli, Bitonto, Brindisi, San Severo, Catania città che rappresentano a pieno la ricchezza del nostro Paese. Da 118 anni il Touring Club Italiano, associazione privata laica, indipendente e apolitica, persegue – potendo contare sull’appoggio di oltre 300.000 Soci – obiettivi di interesse pubblico a favore dell’Italia e dei cittadini. Valorizza il paesaggio, le città, i paesi eccellenti dell’entroterra, la natura, la storia e l’arte. Documenta la bellezza e insegna a scoprirla. La difende facendola conoscere ed educando a un turismo compatibile e cortese.