Archivio giornaliero 17 Aprile 2012

Tutor e Autovelox diventano amici con iCoyote di Magneti Marelli

È già disponibile su iTunes la nuova versione iCoyote per iOS (versione 4.5 IT). Il download e l’utilizzo dell’applicazione (per iPad, iPhone e altri smartphone tramite la piattaforma Android) rimarranno gratuiti per un periodo non inferiore a 60 giorni. Grazie all’introduzione della funzione Tutor, iCoyote si colloca tra le applicazioni fondamentali per affrontare in sicurezza le prossime vacanze estive. La nuova versione di iCoyote per iOS trasporta su smartphone le caratteristiche del Coyote, il localizzatore GPS di autovelox distribuito in Italia dalla Magneti Marelli in After Market Parts and Services. Le features tecniche e le modalità di diffusione rispecchiano in gran parte quanto già avvenuto con la versione per Android.

Un pu...

Continua...

Crolla il mercato delle auto lussuose: Ferrari -51%, Maserati -70%

“CHIEDIAMO AL GOVERNO UN PASSO INDIETRO SUL SUPERBOLLO, COME PER NAUTICA E AEREI”

Superbollo e spettacolarizzazione nei controlli anti-evasione stanno distruggendo un settore, quello delle auto di lusso, che da sempre parla italiano. Se nel resto del mondo – osserva Federauto, l’associazione che rappresenta i concessionari di autoveicoli di tutti i marchi commercializzati in Italia – le supercar made in Italy registrano crescite importanti, nel nostro Paese stanno vivendo una crisi senza precedenti.

Per il presidente...

Continua...

Tempi duri per l’auto europea

Sesto calo consecutivo per il mercato europeo dell’auto. Secondo i dati diffusi oggi dall’Acea, in marzo, nell’area costituita dai 27 paesi europei e dall’Efta (area UE27+Efta) le immatricolazioni sono state 1.499.380 con un calo del 6,6%. Il consuntivo del primo trimestre chiude invece a quota 3.427.677 con una contrazione del 7,3%. Il forte rallentamento dell’economia europea – afferma il Centro Studi Promotor GL events – incide pesantemente anche sul mercato automobilistico. Si salvano solo i marchi di lusso che nel consuntivo del primo trimestre mettono a segno crescite o quantomeno tengono le posizioni.

Quanto all’...

Continua...

GP Cina: F1 sempre più indecifrabile!

di Fabio Pauluzzo

Ammettiamolo, se per la Ferrari potevamo aspettarci un weekend difficile, data l’assenza di novità di rilievo portate a Shanghai, pochissimi avrebbero scommesso sulla netta affermazione di Rosberg. La Mercedes era apparsa molto veloce in prova sin dal GP di Malesia, salvo poi lamentare seri problemi di degrado degli penumatici posteriori in gara. Il tracciato di Shanghai presenta una superficie piuttosto liscia, che lo rende  molto meno esigente per gli pneumatici, tuttavia rimane sorprendente la costanza di rendimento delle coperture sulle Frecce d’Argento, soprattutto in considerazione della strategia di gara basata su due soli pit-stop.

Continua...