



Una giuria composta da 17 giornaliste di tutto il mondo, esperte nel settore automotive, ha decretato la Range Rover Evoque la vettura che più d’ogni altra risponde alle priorità espresse nelle motivazioni d’acquisto delle donne.
Oltre ad essere la prima classificata nella categoria Auto di lusso, la Range Rover Evoque si è aggiudicata il titolo assoluto di Women’s World Car of the Year 2012. Quest’ultimo successo conferma l’eccezionale consenso che ha accolto l’Evoque in tutto il mondo, testimoniato dall’attribuzione di oltre 110 diversi riconoscimenti. In questa competizione ogni vettura in lizza è valutata in base a criteri che riguardano aspetti essenziali del processo d’acquisto del pubblico femminile.
Fra questi, alcuni importanti requisiti pratici quali la sicurezza, la capacità di carico, la praticità nel trasporto di bambini, la salvaguardia dell’ambiente, il rapporto qualità/prezzo, oltre ad altri elementi, come il design e l’estetica, non certo di secondo piano.
John Edwards, Global Brand Director di Land Rover: “Il titolo di Women’s World Car of the Year rispecchia ulteriormente la portata dell’affermazione Evoque in tutti i mercati. In tutto il mondo il pubblico femminile costituisce una categoria a sé stante, con caratteristiche ed esigenze così specifiche che per ogni costruttore è vitale assicurarsi la loro preferenza e soddisfazione. In quanto veicolo interamente progettato e realizzato in Gran Bretagna, la Range Rover Evoque continua a dimostrare la classe mondiale del suo fascino. Siamo veramente lieti di constatare come, oltre ai 111 premi attribuiti per il design, le prestazioni, e la progettazione, l’Evoque abbia conseguito anche eccellenti risultati di vendita in tutto il mondo.”
Fin dal 1948 la Land Rover ha prodotto 4×4 autentici, caratterizzati da un’ampia gamma di capacità nelle rispettive classi. Defender, Freelander, Discovery, Range Rover, Range Rover Sport e Range Rover Evoque definiscono i loro segmenti d’appartenenza a livello mondiale, con il 78% della gamma esportato in oltre140 diversi Paesi. La Land Rover è attivamente impegnata nella sfida contro i cambiamenti climatici; dal settembre 2006, il biossido di carbonio generato dai processi produttivi della Land Rover – e dalle vetture dei suoi clienti inglesi – viene compensato attraverso un importante programma gestito dalla Climate Care.