Archivio mensile Maggio 2012

Camarlinghi primo alla 43^ Verzegnis-Sella Chianzutan

Massimo Guerra vince nelle Storiche e Marco Naibo nelle E3

E’ Michele Camarlinghi su Osella FA 30 Zytek il vincitore della 43^ Verzegnis–Sella Chianzutan, trofeo Banca di Cividale, quarta prova del Campionato Italiano Velocità in Montagna. La gara, organizzata dalla Scuderia Friuli del presidente Giorgio Croce, si è così decisa sui 5,640 metri che da Ponte Landaia a 500 metri d’altitudine, conducono fino alla Sella Chianzutan, a quota 896 metri, coprendo una pendenza media del 7,2%. La corsa friulana ha validità per il FIA International Hill Climb Challenge, Fia European Hill Climb Cup, Campionato Austriaco, Campionato Triveneto e Campionato Friuli Venezia Giulia.

Il pi...

Continua...

Il Gran Premio di Monaco visto dalla parte delle gomme

MONTECARLO – Lo pneumatico più morbido della gamma Formula Uno di Pirelli – il P Zero Rosso supersoft – farà la sua prima apparizione dell’anno sul famoso circuito di Monaco: la più lenta, stretta ma anche la più prestigiosa delle gare in calendario. Ad affiancarlo il P Zero Yellow soft. Il circuito cittadino di Montecarlo fa affidamento quasi esclusivamente sul grip meccanico: questa caratteristica lo rende territorio ideale per la supersoft – che beneficia di un rapido warm-up ed è in grado di generare elevati livelli di trazione e sterzata. Aspetti particolarmente importanti durante le qualifiche: con così poche possibilità di sorpasso, partire il più avanti possibile in griglia diventa qui ancora più determinante.

Per lo stesso motivo, la stra...

Continua...

43^ Verzegnis-Sella Chianzutan: International Hillclimb Race

Sono ben 225 gli iscritti alla cronoscalata più antica del Friuli Venezia Giulia – che si correrà sabato26 e domenica 27 maggio – di cui 168 italiani e 57 stranieri. Gli stranieri rappresentano ben 8 diverse nazioni europee: Slovacchia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Ungheria, Slovenia, Croazia, Austria,Germania. Tra gli iscritti i grandi nomi dell’automobilismo nazionale ed internazionale: tra gli italiani Simone Faggioli su Osella FA 30 , Christian Merli su Radical ProSport, Omar Magliona su Osella PA 21 S Evo Andreas Marko su Audi A4, Herbert Pregartner su Porsche 911 GT2.

Anche in questa 4...

Continua...

Montmelò: Alonso nuovamente ai vertici, vince Maldonado

La strategia gomme ha giocato un ruolo chiave nel Gran Premio di Spagna, vinto da Pastor Maldonado della Williams: la prima dal Gran Premio del Brasile del 2004 per il team inglese, nonché la prima della carriera per il pilota venezuelano. Maldonado e la Williams diventano così rispettivamente il quinto pilota e la quinta monoposto a conquistare il podio nelle 5 gare del Campionato 2012 finora disputate. Maldonado, partito in pole position, è stato sorpassato dal pilota Ferrari Fernando Alonso durante il suo primo pit stop, all’11.mo giro.
Continua...