



Una cosa è certa: le ricadute del fenomeno Alonso hanno generato in Spagna una larga attenzione nei confronti della Formula 1. Fernando è stato il primo spagnolo a vincere un Gran Premio e a primeggiare nel mondiale (per due volte) e, fin qui, ha anche perso due titoli, uno per un punto ed un altro per quattro, ambedue all’ultima gara. E’ uno dei piloti simbolo degli ultimi anni, è veloce e combattivo e non è avvezzo a compiere scorrettezze. Grazie a lui la Spagna ha visto incrementare spettatori e incassi, e al momento è l’unico paese che ospita due Gran Premi iridati (l’altro è il GranPremio d’Europa a Valencia). Per finire (cosa non da poco) ci sono anche significativi sponsor spagnoli nell’ambito del circus.
Per la prima volta in questa stagione, Pirelli ha scelto la combinazione di pneumatici P Zero Silver hard e P Zero Yellow soft per affrontare il Circuito di Catalogna, dove si corre il Gran Premio di Spagna. Il circuito di Barcellona è ben noto tanto ai Team quanto a Pirelli, poichè è sede abituale di molti test, grazie non solo alla sua posizione strategica, ma anche grazie al layout che presenta molte curve di media-alta velocità che consentono di testare ogni aspetto di uno pneumatico e che determinano un elevato grado di usura e di degrado.
Continua la promozione Pirelli, che regala ai clienti finali fino a 84 euro di sconto carburante e la possibilità di correre su un’auto a tre posti, derivata dalla Formula 1, a Las Vegas. La novità è che l’iniziativa prevede anche per il gommista che avrà servito il cliente vincente, di vivere la stessa emozionante esperienza. Il concorso “Con Pirelli fai un pieno di emozioni” è rivolto a tutti i titolari di carta you&eni e offre una serie di vantaggi a chi, fino al 15 giugno, acquisterà un set di 4 pneumatici Pirelli da 16 pollici in su.
Innanzitutto lo...
Continua...Cultura, tecnologia, ambiente. L’istituto tecnico industriale “Leonardo da Vinci” di Carpi e l’istituto professionale “Enzo Ferrari” di Maranello hanno coniugato questi aspetti in modo proficuo, e con orgoglio hanno presentato le loro “creazioni” in un luogo simbolico per chi si occupa di meccanica e di progettazione: il Museo Casa Enzo Ferrari di Modena. Questi i loro prototipi: “Escorpio”, progetto del Team ZeroC di Carpi e “Virgil” del Team Senzabenza di Maranello, entrambi presentati assieme ai loro insegnanti. Saranno presenti all’iniziativa l’ing. Piero Ferrari, vicepresidente Ferrari S.p.A., Mauro Tedeschini Presidente della Fondazione Casa di Enzo Ferrari e Stefano Vaccari, Assessore all’Ambiente e allo Sport della Provincia di Modena