Archivio mensile Luglio 2012

Porsche: al collaudo la nuova 918 Spyder con la livrea Martini Racing

Come per tutte le vetture Porsche, anche per il collaudo della 918 Spyder, i 20,8 km di curve e passaggi selettivi che costituiscono la Nordschleife del Nürburgring rappresentano una fase fondamentale del programma. Uno degli obiettivi di sviluppo di questa innovativa supercar con trazione ibrida plug-in consiste, infatti, nell’ottenere un tempo sul giro inferiore a 7′ 22″. La 918 Spyder, una vettura indubbiamente non comune, ma idonea all’uso quotidiano, accoppia un motore termico a elevate prestazioni a due propulsori elettrici all’asse anteriore e posteriore offrendo performance eccezionali e un’efficienza sorprendente. I tre motori erogano una potenza complessiva di 770 CV. I consumi nel NEDC (Nuovo ciclo di guida europeo) si attestano presumibilmente intorno a soli 3 l/100 km, a fronte di emissioni di CO2 pari a circa 70 g/km.

L’impiego d...

Continua...

Regolarità: Ferrari e storiche assieme in gara in Regione

Si discute molto, ultimamente, di manifestazioni che avvicinino i possessori di auto storiche alla regolarità. Si dibatte molto su come organizzare eventi che siano semplici da capire per i neofiti e che abbiano delle iscrizioni alla portata di tutte le tasche. Ma anche che non siano particolarmente onerose per gli organizzatori. La Miglio Corse, associazione sportiva dilettantistica di Monfalcone,  lo sta facendo da diversi anni. Dopo un paio di stagioni di apprendistato hanno riunito alcune manifestazioni nel Campionato Friuli Venezia Giulia Autostoriche e Ferrari “Trofeo Tlustos 2012”, giunto alla sesta edizione. Le singole manifestazioni si svolgono in un lasso di tempo relativamente breve (normalmente la domenica dalle 9 alle 13) su percorsi storici dal punto di vista automobilistico, ovvero su vecchie prove speciali di rally quali il Piancavallo, l’Alpi Orientali o il Rally del Carso.

Il percorso, desc...

Continua...

Doppia Sfida Acrobatica da record agli X-Game

La Double Loop Dare, una prova da togliere il respiro anche ai piloti più impavidi, è stata ospitata a Los Angeles dagli X-Games in un evento Hot Wheels unico nel suo genere. La famosa Pista Doppia Sfida Acrobatica di Hot Wheels ha preso vita ed è stata ricostruita a grandezza reale. Due piloti professionisti del Team Hot Wheels hanno percorso la pista a tutta velocità, con due bolidi fuori serie. Gli spettatori sono rimasti tutti a bocca aperta grazie a un colpo di scena da brivido: i due piloti hanno realizzato in contemporanea un giro della morte completo! Il Guinness World Record è stato assicurato dalla pista alta più di 18 metri e dalla forza centrifuga esercitata sui veicoli (ben 7 volte più potente della forza di gravità). Il video di quest’impresa spettacolare lo potete ammirare cliccando sul link qui di seguito: http://www.youtube.com/watch?v=c6PQ49B5Gpw

Continua...

Formula 1: Hungaroring, il circuito delle vacanze

Dal lontano 1986 (quel giorno, il 10 agosto, eravamo là, alla prima edizione) l’Ungheria garantisce con continuità la disputa del suo Gran Premio nazionale nell’ambito del Campionato del mondo di Formula 1. Non è una gara che ha lasciato, o stia lasciando, impronte indelebili nella storia della massima formula, comunque ha sempre garantito un pubblico numeroso, e questo, in termini economici è quello che conta. La posizione, pressoché baricentrica nell’area danubiana, garantisce oltre che un pubblico locale anche spettatori provenienti dalla vicina Austria, dalla Slocacchia, Repubblica Ceca, Polonia, Germania, Slovenia, area Balcanica e  ovviamente dall’Italia.

Continua...