



Un’iniziativa congiunta per la sicurezza stradale
Sicurezza e informazione: questi i principi a cui si è sempre ispirata Continental. Sicurezza su strada, grazie a prodotti d’avanguardia, e informazione in campo largo verso tutti gli automobilisti. Il pneumatico è sempre troppo sottovalutato nell’immaginario comune, e una giusta comunicazione ha un valore aggiunto per prevenire situazioni che a volte possono diventare critiche. Continental da anni si adopera per la giusta formazione del gommista, figura determinante nella scelta e nella consulenza di prodotto. Oggi il quarto produttore mondiale di pneumatici vuole raggiungere uno per uno anche gli utilizzatori finali, gli automobilisti di ogni età, sesso e classe sociale, attraverso una campagna di sensibilizzazione mirata, studiata su poche informazioni di base che diano però una chiara visione di ciò che è importante sapere sul pneumatico. In collaborazione con Auto TV, il canale tematico in onda 24 ore su 24 sul digitale terrestre canale 883, Continental ha creato “Conti Academy”, una serie televisiva di “pillole” di informazione che andranno in onda ogni giorno per 3 mesi a partire da domani, lunedì 9 Luglio.
I tecnici della casa di Hannover illustreranno come effettuare la corretta scelta del pneumatico attraverso le indicazioni espresse nella nuova etichetta europea, di prossima introduzione sul mercato, ma anche attraverso la consulenza esperta del gommista per le caratteristiche non evidenziate sull’etichetta. Si affronterà il discorso, ovvio ma mai troppo ripetuto, della gommatura giusta nella stagione giusta, invernale in inverno ed estivo in estate. Si scoprirà che oggi la gomma di scorta è diventata un opzional sempre meno presente nel baule dell’auto, sostituito da sistemi run flat come l’SSR, auto sigillanti come il ContiSeal e di riparazione come il ContiComfortKit. E poi si parlerà di manutenzione del pneumatico, basilare per le giuste performance del veicolo, e delle fattispecie di usura e di danneggiamenti delle coperture, criteri imprescindibili riferiti alla sicurezza del mezzo in senso lato. “Abbiamo sposato con entusiasmo la proposta di Continental” afferma Carlo Braccini, direttore di Auto TV “ in quanto i messaggi di sicurezza di un’azienda leader nel settore automotive rafforzano i contenuti che le nostre trasmissioni mandano costantemente in onda. Ed essendo i pneumatici l’unico punto di contatto dell’autovettura con la superficie su cui viaggia, il concetto di sicurezza acquista una valenza ancora più estesa. E questo è nostro dovere comunicarlo sempre in maniera chiara ai nostri spettatori”