Alfa Romeo lancia “LiberaMente Alfa” in 2 opzioni

In giugno, per il terzo mese consecutivo, Giulietta si è confermata la berlina compatta preferita dagli italiani, con 2.777 immatricolazioni e una quota di oltre il 20% nel segmento. Una  leadership che,  in questo periodo difficile dal punto di vista economico, si sta consolidando mese dopo mese anche grazie alla capacità di  Giulietta di garantire costi di gestione certi e contenuti. Per consentirle di continuare a giocare un ruolo da protagonista, Alfa Romeo ha elaborato per questa vettura il nuovo programma “LiberaMente Alfa”: un’iniziativa pensata per tutti coloro che pretendono certezza dei costi e chiarezza dell’offerta. Due le opzioni tra cui scegliere: Opzione Acquisto e  Opzione Noleggio.

La prima, sviluppata in collaborazione con FGA Capital, permette di guidare una nuova Alfa Romeo Giulietta con soli 189 euro al mese per 3 anni, con la tranquillità della garanzia estesa a km illimitati, all’assistenza stradale in tutta Europa, alla manutenzione programmata inclusa. È inoltre inclusa l’assicurazione sul credito che consente di beneficiare del rimborso di una parte o di tutte le rate residue in caso di eventi imprevisti, che limitassero la capacità di proseguire l’estinzione del piano di credito, quali per esempio la perdita di impiego. Alla scadenza dei 3 anni l’automobilista può decidere se tenere l’auto pagando un importo predefinito e certo – pari al valore futuro garantito dell’auto a 36 mesi -, se sostituirla con una nuova Alfa Romeo o se restituirla al proprio concessionario senza preoccuparsi dell’usato. Due, in questo caso i vantaggi: non si devono temere gli imprevisti e si può scegliere liberamente dopo 3 anni cosa fare della propria auto in funzione del possibile mutamento della situazione personale o dello scenario di mercato.

La seconda soluzione, “LiberaMente Alfa – Opzione Noleggio”, sviluppata in collaborazione con Leasys, è invece rivolta a chi ricerca una mobilità ancor più senza pensieri. Si tratta infatti di un’opzione tutto compreso tramite una formula di noleggio a lungo termine che sgrava il cliente da ogni incombenza attinente alla gestione dell’auto: tutti i servizi sono inclusi ad un costo certo per l’intero periodo. Il pacchetto base include l’Imposta Provinciale di Trascrizione, la tassa di Proprietà annuale, la manutenzione ordinaria e straordinaria, le usure, le riparazioni guasti e l’assicurazione RCA, a partire da 281 euro al mese. Con meno di 1 euro al giorno si può aggiungere la polizza Furto/Incendio mentre, con ulteriori 30 euro al mese, si può beneficiare della polizza Kasko.