Regolarità: Ferrari e storiche assieme in gara in Regione

Si discute molto, ultimamente, di manifestazioni che avvicinino i possessori di auto storiche alla regolarità. Si dibatte molto su come organizzare eventi che siano semplici da capire per i neofiti e che abbiano delle iscrizioni alla portata di tutte le tasche. Ma anche che non siano particolarmente onerose per gli organizzatori. La Miglio Corse, associazione sportiva dilettantistica di Monfalcone,  lo sta facendo da diversi anni. Dopo un paio di stagioni di apprendistato hanno riunito alcune manifestazioni nel Campionato Friuli Venezia Giulia Autostoriche e Ferrari “Trofeo Tlustos 2012”, giunto alla sesta edizione. Le singole manifestazioni si svolgono in un lasso di tempo relativamente breve (normalmente la domenica dalle 9 alle 13) su percorsi storici dal punto di vista automobilistico, ovvero su vecchie prove speciali di rally quali il Piancavallo, l’Alpi Orientali o il Rally del Carso.

Il percorso, descritto nel road book consegnato alla partenza, prevede circa 20 prove semplici cronometrate al centesimo di secondo, che permettono a chi vuole avvicinarsi a questa disciplina di comprendere bene cosa vuol dire trovarsi davanti a un pressostato con in mano un cronometro. Con un regolamento semplice e comprensibile a tutti.

Pazienza e disponibilità da parte di tutta l’organizzazione permette a chiunque di poter concentrarsi sul percorso. Il tutto ovviamente condito da soste enogastronomiche e il canonico pranzo finale con relative premiazioni. Il costo delle singole manifestazioni si aggira intorno a una cinquantina di euro a persona (si può anche partecipare da soli), comprensivo di colazione, buffet e pranzo finale. I premi finali del Trofeo Tlustos sono di tutto riguardo: 2 week end in montagna per 2 persone. Le vetture ammesse sono tutte quelle costruite sino al 1992, o superiore se di particolare interesse storico sportivo o di design, e Ferrari di ogni età. Alle vetture non è richiesto alcun tipo di omologazione/iscrizione, ma solo di essere regolarmente immatricolate e assicurate.E’ in cantiere l’organizzazione per l’autunno di una due-giorni in alta montagna.

Le manifestazioni sono particolarmente indicate a chi vuole avvicinarsi alla regolarità, ma anche a chi non si diverte ai classici autoraduni statici. C’è a disposizione un sito Internet, che tiene costantemente informati su classifiche ed eventi. C’è pure una segreteria sempre disponibile per tutte le eventuali informazioni che potrebbero servire a chi vuole avvicinarsi alla regolarità.