FKO: prodotto ok contro il fuoco in auto

E’ disponibile sul mercato (importatore nazionale è l’Alloys Italia di Monfalcone) un prodotto all’avanguardia per lo spegnimento istantaneo degli incendi a bordo delle vetture da corsa. Un prodotto da prendere veramente in considerazione, visto il tragico evento luttuoso seguito all’incendio di una vettura nel recente Rally Città di Lucca.

C’è la versione Light da inserire in vettura, che entra in funzione automaticamente al contatto con la fiamma, come pure la versione portatile, attivabile dall’esterno con una sicura a strappo. Fire Knock Out ha l’eccezionale proprietà di entrare automaticamente in azione in seguito al contatto con una fiamma libera e di estinguere in pochi secondi il focolaio dell’incendio.

Il contenitore di plastica è riempito di un liquido estinguente e una sostanza attivante (in polvere), cui è assicurata una miccia rapida. Non appena la miccia entra in contatto con la fiamma libera, il contenitore si rompe, di conseguenza per un istante viene rimosso tutto l’ossigeno presente nel focolaio e attorno a esso, provocando l’immediato spegnimento dell’incendio. Il liquido estinguente nebulizzato come rugiada raffredda la fonte di calore, mentre le sostanze ritardanti aggiunte minimizzano le possibilità di ripresa dell’incendio. Tutto questo dura appena qualche secondo. I resti delle sostanze avanzate dopo l’uso sono facili da raccogliere e totalmente riciclabili. Nessun danno per le persone nè a bordo nè nelle vicinanze, in quanto il prodotto è totalmente atossico.

Sono state effettuate delle prove anche dai vigili del fuoco di Roma, approvate dal Ministero dell’Interno. Il prodotto è allo studio da parte degli organi di sicurezza della Csai e il suo utilizzo dovrebbe venir discusso nella riunione di fine mese.
L’FKO dovrebbe entrare in uso per lo spegnimento di pericolosi incendi delle vetture in gara, sia automaticamente (con l’FKO a bordo), sia tramite personale di servizio (p.e. i commissari di percorso) dislocato lungo le prove speciali, o il tracciato delle competizioni in salita. Si potranno così evitare ulteriori tragedie come quella di Lucca.
Qui di seguito il link di un filmato dimostrativo: FKO3