Nuova Range Rover: iconica, + capace e + lussuosa

La nuovissima Range Rover è la Land Rover più capace e lussuosa mai prodotta. Più leggera, più robusta e con nuovi livelli di raffinatezza, la Range Rover riconferma ancora una volta il suo status di uno tra i migliori SUV di lusso al mondo. Il nuovo modello, la quarta generazione dell’esclusiva gamma Range Rover, è stato interamente riprogettato e racchiude tutto lo spirito innovativo e il design iconico della versione originale, che cambiò il mondo dell’auto già dal suo lancio, più di 40 anni fa.

Si tratta del primo SUV con una rivoluzionaria struttura monoscocca interamente in alluminio, più leggera del 39% di quella d’acciaio del modello precedente, e che permette una riduzione – fino a 420 kg – del peso totale del veicolo. La leggerezza del pianale in alluminio ha permesso significativi miglioramenti dell’agilità e delle prestazioni, unitamente ad una trasformazione dei consumi e delle emissioni di CO. Oltre alla scocca, caratterizzata da robustezza e rigidità eccezionali, è stata realizzata una nuovissima struttura anteriore e posteriore, con telai in alluminio, che comprende sospensioni pneumatiche totalmente riprogettate. Così la qualità di viaggio si conferma unica come sempre, mentre la maneggevolezza e l’agilità del veicolo risultano significativamente migliorate. La nuova architettura delle sospensioni rende il comportamento in curva più “piatto” e la sterzata più naturale e intuitiva.

La nuova Range Rover è caratterizzata da linee eleganti e pulite, in un’interpretazione attuale degli stilemi Range Rover.  Infatti, seppure immediatamente riconoscibile come una Range Rover, il nuovo veicolo rappresenta un grande passo in avanti nell’evoluzione del linguaggio stilistico dell’iconico modello. Partendo dall’intrinseca robustezza Land Rover, la totale riprogettazione del nuovo modello l’ha resa la più capace e raffinata Range Rover mai prodotta. Tra le innovazioni da primato del suo settore va annoverato il nuovo sistema Terrain Response di Land Rover, che analizza le condizioni di guida e del terreno e ottimizza di conseguenza tutte le regolazioni del veicolo.

Per metterne alla prova l’eccezionale robustezza e affidabilità, il nuovo modello è stato sottoposto a massacranti test su asfalto e in fuoristrada con una flotta di unità preserie che, durante la fase di sviluppo, ha percorso milioni di chilometri effettuando 18 mesi di prove in oltre 20 Paesi del mondo, in condizioni estreme di clima e di guidabilità. All’interno dell’abitacolo, la nuova Range Rover offre ai passeggeri una sensazione di serenità e tranquillità, con i più elevati standard di raffinatezza esistenti su veicoli di lusso. Le soluzioni adottate, quali la rigorosa ottimizzazione della scocca, o il cristallo laminato acustico del parabrezza e dei finestrini, hanno significativamente ridotto i livelli di rumorosità, mentre l’architettura delle nuove sospensioni ha permesso agli ingegneri di ottenere un confort di viaggio ancora più raffinato e prestigioso. Il sontuoso interno conserva il caratteristico stile Range Rover, ma con un trattamento molto moderno e superfici eleganti e pulite, impeccabilmente realizzate nel pellame e nei legni più pregiati. I passeggeri della seconda fila di sedili, con uno spazio per le gambe aumentato di 118 mm, godono ora di un comfort nettamente superiore. E per il massimo lusso è ora inoltre disponibile l’opzione Executive Class, con due soli sedili .

Per ottenere le caratteristiche prestazioni Range Rover, il cliente ha la scelta fra il raffinato V8 a benzina e i diesel TDV6 e TDV8, reattivi e potenti, dai valori di CO2 eccezionalmente ridotti. La Nuova Range Rover comprende tutte le più recenti tecnologie automobilistiche, da quelle interne, come gli esclusivi sistemi audio surround Meridian e i portelloni motorizzati a quelle di assistenza alla guida e relative alla dinamica. La nuova Range Rover, progettata nel Regno Unito, presso il Centro Sviluppo Land Rover, sarà prodotta nei nuovi stabilimenti – allo stato dell’arte – di Solihull (UK), dove vengono impiegate tutte le più moderne tecnologie di lavorazione dell’alluminio applicate alla scocca e a ridotto impatto ambientale.

La nuova Range Rover, potrà essere ordinata successivamente al Salone di Parigi, nel settembre 2012, con consegne ai clienti previste da gennaio 2013; sarà un veicolo davvero globale, disponibile in oltre 160 Paesi del mondo. Prezzi e caratteristiche tecniche saranno pubblicati all’inizio di settembre, prima del Motor Show 2012 di Parigi.