



Land Rover presenta un prestigioso aggiornamento della Freelander 2, che ora vanta maggiore comfort, praticità e piacere di guida. Nuovi colori, nuove caratteristiche del design esterno, equipaggiamenti di livello superiore e un nuovo motore leggero a benzina rendono questa Freelander 2 un SUV sempre più accattivante.
I livelli dell’equipaggiamento interno della Freelander 2 raggiungono nuovi standard, con una serie d’importanti novità, che comprendono tre nuove combinazioni di colori, una nuovissima consolle centrale, un touch screen da 7” a colori, un sistema audio Meridian potenziato, un climatizzatore programmabile settimanalmente e il navigatore satellitare in opzione.
Il sistema d’avviamento Passive Start elimina la necessità di inserire il telecomando nell’apposito supporto, mentre il freno di stazionamento elettrico “intelligente” modula la forza frenante in ragione della pendenza del terreno sul quale si parcheggia. Fra le altre novità della Freelander 2: i comandi vocali Say What You See, facilitati da suggerimenti visivi, e la telecamera posteriore.
I dettagli del design esterno sono stati rinnovati e donano al veicolo un aspetto coordinato e perfettamente integrato; fra questi i gruppi ottici anteriori e posteriori più attuali a tecnologia LED e una nuova caratteristica grafica delle luci diurne. Sono inoltre disponibili i nuovi cerchi in lega da 17” anche sugli allestimenti entry level, e un Body Styling Pack per i modelli SE.
Le novità motoristiche della Freelander 2 comprendono l’impiego del quattro cilindri benzina Si4 turbocompresso, che sostituisce l’SI6 a sei cilindri. Si tratta essenzialmente del medesimo motore Si4 GTDi che equipaggia la Range Rover Evoque, caratterizzato dal peso contenuto e che eroga una potenza superiore a quella dell’Si6, pur con consumi ridotti ed emissioni di CO2 inferiori del 14%, con un valore di 224 g/km.
John Edwards, Global Brand Director di Land Rover, dichiara: “I nuovi livelli di equipaggiamento arricchiscono l’esperienza di guida della Freelander 2 con una tangibile sensazione di maggior prestigio, pari a quella suggerita dall’altrettanto elegante look del veicolo. In aggiunta, i nostri clienti ritroveranno la gamma raffinata ed economica dei nostri diesel, e potranno optare anche per il nuovo ed efficiente Si4 GTDi a benzina.” E aggiunge: “Si tratta di un ulteriore passo in avanti per la Freelander 2, che continua a stabilire gli standard della categoria con i suoi eccezionali livelli di equipaggiamento, di sicurezza e di capacità su ogni terreno.” Tutte queste eccezionali nuove caratteristiche sono avvalorate dalle 5 stelle NCAP, ottenute dalla Freelander per la sicurezza degli occupanti. Come SUV più capace della sua classe la Freelander 2 offre grande durata, e le sicure prestazioni su qualsiasi terreno, su asfalto e in fuoristrada.
Da ricordare infine che fin dal 1948 la Land Rover produce autentici 4×4, caratterizzati da una vera, ampia gamma di capacità nelle rispettive classi. Defender, Freelander, Discovery, Range Rover, Range Rover Sport e Range Rover Evoque definiscono i loro segmenti di appartenenza a livello mondiale, con il 78% della gamma esportato in oltre140 diversi Paesi.