Renalt: alla nuova Clio le 5 stelle EuroNCAP

La nuova Clio ha conquistato  le “5 stelle” ai test di sicurezza passiva realizzati dall’ente indipendente EuroNCAP. Ottenuto a seguito dell’introduzione di norme più rigide, vigenti da gennaio 2012, questo risultato conferma ancora una volta la competenza di Renault in tema di sicurezza passiva. Con un punteggio pari all’85% del risultato globale, Nuova Clio compie un ulteriore passo avanti rispetto al modello che sostituisce, assicurandosi addirittura il miglior score per i criteri di Protezione bambini, Protezione pedone ed Equipaggiamenti di sicurezza.

Per ottenere tale risultato Renault ha sviluppato soluzioni basate sull’incidentologia e i comportamenti reali, a vantaggio della sicurezza degli occupanti. Per garantire una maggiore protezione dei passeggeri, è stata modificata l’architettura elettronica di Nuova Clio, permettendo ai dispositivi di protezione di ultima generazione di innescarsi con maggior tempestività.

In caso di urto frontale, i passeggeri dei posti anteriori di Nuova Clio sono protetti da due airbag ad alto rendimento, e cinture di sicurezza equipaggiate con pretensionatori e limitatori di carico da 400 daN. Posteriormente, tutti gli occupanti dispongono di cinture a 3 punti di ancoraggio, completate dal limitatore di carico sui posti laterali. Frutto dell’innovazione Renault, la tecnologia Fix4sure è destinata a lottare contro l’effetto submarining (il passeggero scivola sotto la cintura in caso di urto frontale), e protegge efficacemente tutti i passeggeri di Nuova Clio, grazie ad una specifica deformazione nella seduta di ciascun sedile, associata alla posizione ribassata delle fibbie delle cinture di sicurezza.

Per quanto riguarda l’urto laterale, importante fattore di mortalità (zona di protezione molto ridotta), il trattamento specifico di cui ha beneficiato ha portato a risultati spettacolari, premiati dallo score massimo di 8 punti su 8.  Per rilevare l’urto imminente e moltiplicare per due la velocità di reazione, Nuova Clio dispone di un sistema a 2 sensori, installato nella porta anteriore e nel montante centrale. Uno specifico algoritmo adatta il tempo di elaborazione alla violenza dell’urto ed innesca l’airbag testa-torace di ultima generazione. Associati all’urto contro un palo e all’urto posteriore, questi risultati consentono a Nuova Clio di ottenere 32 punti su 36 per lo score Protezione adulto, uno dei migliori risultati nel segmento delle piccole autovetture.

 Grazie alla progettazione della struttura e ai ganci Isofix a 3 punti di ancoraggio, disponibili sul posto passeggero anteriore e su quelli laterali posteriori, la protezione dei bambini a bordo di Nuova Clio si colloca al vertice del segmento B, con un punteggio di 43 punti su 49 disponibili. Il frontale di Nuova Clio è stato sviluppato per ridurre al minimo le lesioni provocate da un urto contro un pedone. Il paraurti è stato ridisegnato senza sporgenze, e la zona della parte inferiore del parabrezza, tradizionalmente molto rigida, è stata ridisegnata per ridurre il rischio di lesioni. Il cofano è stato rialzato di 20 mm, per preservare una zona di deformazione tra la struttura e i punti più elevati del motore. Con 24 punti su 36, Nuova Clio si rivela anche il modello più efficace del segmento per la Protezione pedone.

Nuova Clio è equipaggiata, di serie, con regolatore/limitatore di velocità, spie per cinture non allacciate, con funzione sonora per tutti i posti, e controllo elettronico della stabilità ESP. Il modello ottiene, di conseguenza, il rating massimo di 7 punti e si assicura anche il miglior punteggio del segmento per questo criterio.