



Sono state 36 le granturismo del Cavallino rampante che si sono date appuntamento ad Aquileia e a Staranzano, anche per raccogliere fondi a favore dei terremotati emiliani. Un successo non indifferente dell’iniziativa, allestita dalla Scuderia Ferrari Club Monfalcone assieme all’autofficina Martinis di Udine, ex concessionaria Ferrari di zona. A ospitare la quantità di “rosse” di Maranello (ma c’era anche qualcuna gialla, grigia e verde) due aziende agricole che hanno inteso raccogliere l’iniziativa e supportarla con un’ospitalità davvero ammirevole: si tratta di Ca’ Tullio e della Férula.
In un periodo di crisi il lusso non fa sconti. Così anche la Ferrari può vantare un altro record di vendite. Il primo semestre 2012 si è chiuso infatti con ricavi pari a 1208 milioni di euro, che significa una crescita dell’11,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ben 3664 gli acquirenti delle preziose e bellissime vetture del Cavallino rampante, con un aumento del 7,4%. Così l’utile netto per la Casa di Maranello è stato pari a 100,8 milioni, in crescita del 10% rispetto allo stesso periodo del 2011.
Continua...