Granturismo Ferrari in visita in Friuli Venezia Giulia

Sono state 36 le granturismo del Cavallino rampante che si sono date appuntamento ad Aquileia e a Staranzano, anche per raccogliere fondi a favore dei terremotati  emiliani. Un successo non indifferente dell’iniziativa, allestita dalla Scuderia Ferrari Club Monfalcone assieme all’autofficina Martinis di Udine, ex concessionaria Ferrari di zona. A ospitare la quantità di “rosse” di Maranello (ma c’era anche qualcuna gialla, grigia e verde) due aziende agricole che hanno inteso raccogliere l’iniziativa e supportarla con un’ospitalità davvero ammirevole: si tratta di Ca’ Tullio e della Férula.

Nella prima i proprietari delle Ferrari e i loro accompagnatori (assieme ad appassionati e tifosi accorsi ad ammirare tanta bellezza) hanno degustato salumi e formaggi ottimamente abbinati ai vini dell’azienda; nella seconda tutti i convenuti hanno potuto assaggiare anche del pesce e del dolce, ben annaffiati con i vini della casa.

A fare gli onori di casa Francesca e Carlo Feruglio, che mai avrebbero pensato di ospitare nella loro aia tante Ferrari, mentre sono in corso i lavori di ristrutturazione dei fabbricati per l’ampliamento della loro attività.

Tra le più ammirate la 458 Italia, la 599 Fiorano, le spider 360 Modena e 430, ma anche le 355 Berlinetta e F1 Gts, con tetto apribile, dei primi anni 90; poi ben tre Testarossa, le Mondial, le 308, 328 Gt e tre Dino 246, costruite ben 40 anni fa, ma sempre splendide. Da notare che ben cinque Ferrari sono arrivate dall’Austria, e più precisamente dalla zona di Graz, per trascorrere una bella giornata di sole, sport e solidarietà.