



Nel corso dell’annuale evento ottobrino che proclama l’Auto Europa, premio attribuito per il 2013 alla nuova Peugeot 208, l’Uiga (Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive) ha tributato l’importante riconoscimento dei Green Gold Award 2013 ai prodotti delle aziende dell’industria automobilistica che meglio esprimono l’impegno profuso sul fronte di una mobilità sostenibile, sempre più pulita ed efficiente, grazie al quale l’auto viene proiettata in un orizzonte di crescente consapevolezza e rispetto ambientale.
Opel Ampera e Chevrolet Volt sono state insignite dai giornalisti Uiga (tra i quali anche chi pubblica tutti gli articoli di SpoilerOnLine) del Green Gold Award 2013. Esse rappresentano – questa la motivazione – l’anello di congiunzione tra le auto con motore a combustione e le vetture elettriche prossime venture: un ponte che l’industria automotive ha già gettato da tempo e che oggi si vede concretizzare in maniera sempre più solida e convincente.
I Green Gold Award per categorie – riservati rispettivamente alle motorizzazioni gpl, metano, ibrida ed elettrica – hanno premiato i costruttori che più si sono distinti nell’ambito di riferimento. Per la categoria Gpl il riconoscimento è andato alla Kia Venga Gpl Bi-fuel per l’attenzione che la Casa riserva a questo tipo di motorizzazione, contraddistinta dai bassi costi di esercizio. Inoltre Kia, a riprova del suo impegno, organizza un campionato monomarca Gpl (Energie alternative green scout Cup) dedicato a queste vetture che consentono ai piloti in erba di gareggiare a fronte di costi contenuti.
La gamma Fiat a metano è stata insignita del premio per la categoria Metano: si tratta della linea più completa di vetture a gas naturale, nonchè delle automobili più vendute in Italia con tale alimentazione; esse hanno dimostrato di coniugare la sostenibilità ambientale con la più che necessaria sostenibilità economica.
Nella categoria Ibride ha trionfato la Toyota Yaris Hybrid Hsd: il marchio giapponese ha creduto nell’ibrido impegnandosi per primo su tale fronte e ora è giunto a inserire una vettura con questa motorizzazione in ogni segmento della gamma; la Yaris Hsd è la prima citycar ibrida sul mercato.
Il riconoscimento per la categoria delle Elettriche è stato assegnato alla Nissan Leaf, la prima vettura totalmente elettrica per vendite nel mondo, vincente non solo per l’autonomia di marcia che la catatterizza, ma anche per la guida dinamica e divertente legata al suo comportamento fluido e bilanciato, ciò che risulta assai apprezzato dagli acquirenti.
Dulcis in fundo, il Green Gold Award Premio Speciale Tecnologia è stato assegnato al sistema Axle Split Bosch, una soluzione ibrida totalmente innovativa che permette l’impiego sinergico ed efficiente della motorizzazione turbo diesel e del propulsore elettrico posteriore a tutto beneficio di una trazione sulle quattro ruote motrici. Il sistema viene impiegato dalla Peugeot 3008 Hybrid4 e dalla Citroën DS5 Hybrid, offrendo maggiori prestazioni rispetto alla soluzione tradizionale.