Archivio mensile Ottobre 2012

Nissan: presentato lo sterzo a controllo indipendente

Presentato oggi a Yokohama in Giappone il primo sistema di sterzo che consente il controllo indipendente dell’angolo delle ruote e degli input del volante. Si tratta di una tecnologia di prossima generazione, sviluppata dalla Nissan in anteprima mondiale.
Un sistema di sterzo tradizionale impartisce la direzione alle ruote trasferendo i comandi del volante attraverso un collegamento meccanico. La rivoluzionaria tecnologia messa a punto da Nissan “legge” le intenzioni del pilota dai movimenti del volante e controlla le ruote attraverso segnali elettronici.

Continua...

Pneumatici: i consigli per la nuova etichetta europea, in vigore dal 1° novembre

Tra meno di due settimane l’etichettatura dei pneumatici diventerà obbligatoria ed è molto importante che gli automobilisti ne comprendano appieno le finalità, i vantaggi, ma anche i limiti. Per questo motivo, i produttori di pneumatici, rappresentati da Assogomma, intendono spiegare chiaramente di cosa si tratta,  lanciando nel contempo un appello alle autorità competenti affinché si attivino per controllare il mercato.

In primo luogo i prodotti soggetti ad etichettatura sono i pneumatici destinati ad autovetture, veicoli commerciali leggeri e pesanti prodotti dopo il 1° luglio 2012. L’etichettatura non si applica invece ai pneumatici moto, ricostruiti, off road professionali, per impiego temporaneo, racing ed altre categorie specifiche.

Continua...

Formula 1: il sorpasso di Vettel ad Alonso

Non è andata proprio bene al Gran premio della Corea alla Ferrari, anche con il terzo posto di Alonso e il quarto di Massa. La cosa peggiore è stato il sorpasso del vincitore Vettel al leader Alonso, che ora da lepre diventa cacciatore. I punti di distacco non sono tanti, ma potrebbero aumentare nelle prossime gare se non si corre ai ripari, cioè riportare la monoposto di maranello a prestazioni migliori, dopo la netta avanzata delle Red Bull. a fotografare bene la situazione è Pat Fry, muretto Ferrari: “Noi abbiamo ottenuto il massimo delle nostre attuali possibilità. Ciò va visto da una parte in maniera positiva, perché significa che abbiamo fatto un buon lavoro, senza fare errori, in ogni settore: dalla strategia ai pit-stop, dall’ottimizzazione della vettura alla guida dei piloti. L’aspetto negativo è che aver fatto il massimo non è stato sufficiente per essere i migliori, almeno stavolta.

Continua...

Auto Europa 2013: eletta la Peugeot 208

E’ la Peugeot 208 l'”Auto Europa 2013″. A eleggerla sono stati i Soci UIGA (Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive), che hanno scelto l’Auto Europa 2013 durante il tradizionale evento che elegge la migliore vettura prodotta in almeno 10.000 esemplari (1.000 per le sportive) nei 27 Paesi dell’Unione Europea, e commercializzata fra il primo settembre e il 31 agosto dell’anno immediatamente precedente. Come tradizione anche quest’anno lo scrutinio ha avuto luogo in forma palese, per corrispondenza o tramite la consegna personale della scheda di voto, nell’ambito delle giornate dell’ UIGA DAY dall’11 al 13 ottobre a Roma, nel centro Congressi di Eataly. L’auto regina ha collezionato complessivamente 318 voti, che le hanno consentito di vincere agevolmente la sfida con le altre finaliste di quest’anno. La piazza d’onore è andata alla Citroën DS5, mentre la Fiat 500L ha conquistato un’ideale medaglia di bronzo, ai danni della Ford B-Max superata per un’incollatura.

La premiazione si è svolta durante il consueto Gran Galà, con una cena preparata de...

Continua...