



La Volkswagen ha reinterpretato l’intramontabile stile originale, regalando al Maggiolino Cabriolet del 21° secolo un aspetto più sportivo e dinamico. Grazie al parabrezza più verticale e all’andamento più piatto del tetto la linea è rimasta fedele all’immagine leggendaria. La vettura evidenzia il linguaggio stilistico delle nuove Volkswagen: la presa d’aria sotto il paraurti, il profilo inferiore del cofano e il design dei gruppi ottici posteriori rivelano l’appartenenza alla famiglia. Con il Maggiolino Cabriolet la Casa tedesca combina tecnologie all’avanguardia e i più elevati standard qualitativi, conservando la componente emozionale del modello originale: la forma rotonda dei proiettori anteriori è un richiamo immediato al capostipite.
E’ stato varato dal consiglio mondiale della Fia il calendario del mondiale 2013 di Formula 1, che comprende 20 Gran Premi. Tre sole le modifiche rispetto alal comunicazione alle scuderie durante il weekend di Singapore: due riguardano le date dei Gp di Germania e del Belgio, entrambi anticipati di una settimana, mentre la terza prevede l’inversione di date tra i Gp di Corea e del Giappone, programmati a ottobre.
La nov...
Continua...Siete appassionati di golf e tesserati in Friuli Venezia Giulia? Prendete la vostra auto e recatevi a fine mese al Castello di Spessa (Capriva – Go), dove sul rinnovato green immerso nei vigneti del Collio ci sarà la possibilità di provare gratuitamente il nuovo campo a 18 buche par 71. Un’occasione veramente da non perdere, anche per conoscere le peculiarità dell’impianto e le offerte accessorie , compreso l’alloggio in 8 residenze elegantemente arredate in stile country, ricavate dalla ristrutturazione di antichi cascinali della tenuta, che danno direttamente sul green.
La proposta arriva dal Golf Club Castello di Spessa di Capriva del Friuli, che domenica 28 ottobre organizza GREEN APERTI, una giornata dedicata ai tesserati in Friuli Venezia Giulia che volessero provare questo campo di golf a 18 buche par 71 immerso nei vigneti del Collio. Verranno estratte delle Magnum di vino del Castello di Spessa tra tutti i giocatori e, chi lo desidera, potrà fare una lezione gratuita di 30 minuti con il maestro Andrea Ferlito. C’è pure un Tea time gratuito.
La novità è il percorso che,...
Continua...Quest’anno Pirelli porta al GP del Giappone le P Zero Silver hard e le P Zero Yellow soft. Un cambiamento rispetto allo scorso anno quando in pista scesero gomme medie e soft. In ogni caso, le mescole attuali sono più morbide rispetto alle soluzioni della passata stagione e offrono, come abbiamo potuto vedere negli scorsi Gran premi, maggiori performance. Questo dato non si è, però, sempre tradotto in un miglioramento dei tempi sul giro, a causa delle nuove regole tecniche che hanno rallentato leggermente le monoposto e le hanno avvicinate tra loro da un punto di vista della velocità. Gli stessi pneumatici raggiungono picchi prestazionali per un tempo più prolungato e Suzuka è uno dei circuiti che impegna maggiormente le gomme.