



Un grande successo per la 10^ edizione dell’ ASIAUTOSHOW, che durante quattro giorni, ha visto 100 auto storiche, tutte certificate, percorrere le strade di Toscana e Umbria, percorrendo oltre 450 km. Si sono toccate alcune tra le più significative località e piazze delle due Regioni a cominciare da quella dei Miracoli di Pisa – città prescelta per il raduno di partenza – per proseguire per Volterra dove le vetture hanno sostato in Piazza dei Priori. A Siena esposizione accanto al Duomo dove le auto sono state avvolte dalla curiosità dei senesi e di migliaia di turisti. La prima giornata, ha poi visto i partecipanti arrivare a Perugia, altra tappa gioiello di questo raduno, che ha saputo gemellare percorsi stradali piacevoli e “guidati” a soste, che hanno consentito interessanti parentesi culturali.
Continua...Inizia oggi, in 3 puntate, un’analisi approfondita del nostro esperto Fabio Pauluzzo, ingegnere meccanico con precedenti lavorativi nel settore automotive di livello, e grande appassionato di motori, sul post Singapore in vista dei prossimi e decisivi gran premi, in primis Suzuka.
A sei gare dalla fine del campionato di F1 2012, Fernando Alonso ha 29 punti di vantaggio su Sebastian Vettel e oltre 50 punti sul duo McLaren Lewis Hamilton/Jenson Button che, assieme al sorprendente Raikkonen, rappresentano i più diretti inseguitori dell’alfiere della scuderia di Maranello. Più della classifica è però interessante analizzare lo stato di ‘forma’ dei vari team, la cui competitività è soggetta a oscillazioni paragonabili a quelle del mercato azionario.
Nelle...
Continua...La vettura del noto collezionista italiano Corrado Lopresto, considerata una delle prime vetture a incorporare sul frontale 4 fari, si è aggiudicata il favore di entrambe le giurie incaricate di identificare in concerto l’auto più bella a livello tecnico e stilistico tra quelle presenti alla manifestazione.
Si è concluso il Concorso che per due giorni ha decorato con 84 auto uniche il già suggestivo ambiente del Giardino della Gherardesca di Firenze: la manifestazione espositiva e di relazione internazionale ha portato nel capoluogo toscano l’elite del più esclusivo collezionismo mondiale. L’autorevole giuria, composta da personalità di rilievo nel Design e nell’Automotive, ha attentamente esaminato le vetture in concorso adottando criteri di giudizio rigorosi.
Continua...