F1: Gp Usa, Alonso terzo in prova, Massa sesto

In attesa delle qualifiche di stasera (Rai2, 18.55) vediamo le anteprime di questo nuovo circuito a “stars&stripes”

E’ Sebastian Vettel (1.38.125) il primo recordman ad Austin (Texas), dominatore sul Circuito delle Americhe, il tracciato statunitense entrato quest’anno a far parte del calendario iridato. Al termine di una prima sessione di prove libere, resa particolarmente intensa dalla necessità per squadre e piloti di prendere le misure su una pista sconosciuta e particolarmente scivolosa, il secondo e terzo miglior tempo sono stati registrati dalla McLaren di Lewis Hamilton (1.39.543) e dalla Ferrari di Fernando Alonso (1.40.337). Sesta l’altra F2012 di Felipe Massa, in 1.40.966. Come di consueto la squadra ha dedicato questa sessione inaugurale alla comparazione tra diverse configurazioni aerodinamiche, differenziando il programma di lavoro sulle due vetture e utilizzando la mescola Hard messa a disposizione dalla Pirelli. Probabile punto chiave delle qualifiche odierne la difficoltà di mandare in temperatura le gomme, riscontrata ieri sul tracciato texano. Nella seconda sessione entrambi i piloti della Rossa hanno abbassato i loro tempi migliori: 1.38.483 e 1.39.029.

Tanto lavoro e tanti giri per le due F2012 nella prima giornata di prove del Gran Premio degli Stati Uniti. Sull’affascinante tracciato situato nei dintorni di Austin, Fernando Alonso e Felipe Massa hanno completato quasi settecento chilometri – 678,468 per la precisione – così suddivisi: 353,024 (64 giri) dallo spagnolo, 325,444 (59 giri) dal brasiliano. Nessun problema tecnico si è registrato sulle due monoposto.

Una pista nuova per tutti i piloti e così Alonso ha spiegato come si è preparato per questa sfida: “Ho dato la prima occhiata a questa pista con il simulatore dopo Singapore, per poi “lavorarci” maggiormente la scorsa settimana, prima di vederla dal vivo ieri quando ho percorso due giri in bicicletta.”, ha esordito Fernando. “La pista è spettacolare e sarà impegnativa per piloti e ingegneri. Speriamo possa offrire un grande spettacolo, con sorpassi in pista. Penso possa essere un weekend molto positivo”. Sull’argomento del giorno, ovvero la battaglia per il titolo contro Vettel, il pilota spagnolo è apparso particolarmente rilassato. “Nella mia preparazione niente è cambiato in termini di approccio al weekend: massima concentrazione, massimo impegno – ha dichiarato Fernando – e tutta la squadra sta lavorando duramente”.

Avendo visto il tracciato di Austin per la prima volta dopo averlo scoperto solo al simulatore, Felipe Massa è rimasto certamente impressionato dal nuovissimo impianto. “Questa pista ha più o meno tutto: ci sono curve pazzesche come la curva 1, che va in salita con un punto di corda cieco, e poi all’improvviso si scende entrando in una sezione ad alta velocità con grossi cambi di direzione. Il primo settore ricorda Suzuka o Silverstone, e poi si affrontano curve che sembrano copiare quelle in India e Corea. C’è un rettilineo molto lungo e poi alcune curve interessanti con un doppio punto di corda, che non sono facili. Un’altra curva è simile alla numero 8 in Turchia, sebbene con tre punti di corda invece che quattro. Non è una pista facile da imparare, quindi sarà importante avere una buona monoposto. Su una pista nuova, e difficile, una vettura valida aiuta molto”.