Archivio giornaliero 20 Novembre 2012

Viabilità: tutte le ordinanze regione per regione

E’ caos anche quest’anno. Dopo che nel luglio 2010 la Legge 120 ha consentito agli enti proprietari delle strade di prescrivere, con un’ordinanza apposita, l’obbligo di catene da neve a bordo o pneumatici invernali per un periodo stabilito, pare davvero impossibile in Italia trovare un accordo che stabilisca delle zone climatiche e un calendario univoco. A nulla sono valsi gli sforzi delle associazioni e purtroppo anche quest’anno gli automobilisti si trovano in un regime di totale confusione e devono, di volta in volta, informarsi sull’esistenza o meno dell’obbligo nelle diverse strade, sulle date di inizio e fine prescrizione e sulle “varie ed eventuali”. Gli enti locali si sono infatti scatenati anche quest’anno, alcuni rinnovando la passata ordinanza, altri emettendone di nuove.

Nel dubbio, montare pneumatici invernali o mettere le catene da neve nel bagagliaio, sembra la soluzione migliore per tutti, oltre che per evitare la multa, per la sicurezza propria e degli altri automobilisti.

Continua...

Incidenti: necessarie pene più severe

L’81,9% degli automobilisti italiani è convinto che la guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti vada severamente punita qualora comporti lesioni gravi o addirittura la morte di persone. Lo rileva una anticipazione del 20° Rapporto Automobile ACI-CENSIS, che sarà pubblicato il 18 dicembre. Arresto in flagranza e un serio inasprimento della pena trovano pienamente d’accordo oltre il 45% degli italiani, mentre l’introduzione del reato di omicidio stradale è ancora al vaglio del Parlamento. Un più cauto 20% del campione, pur condividendo la necessità di un inasprimento delle sanzioni attualmente previste, ritiene importante non fare di tutta l’erba un fascio, preservando la necessità di valutare attentamente caso per caso. Il 9%, invece, vuole pene più severe, ma non condivide l’ipotesi della revoca definitiva della patente.

Continua...