Archivio mensile Novembre 2012

Fiat 500: prodotte un milione di unità

Dalle linee di produzione di Fiat Auto Poland è uscita la milionesima Fiat 500, il modello icona lanciato nel 2007, commercializzato in oltre 100 Paesi nel mondo – dall’Italia al Brasile, dal Sud Africa al Giappone, dagli Stati Uniti al Medio Oriente  – e prodotta dal 2011 anche nello stabilimento messicano di Toluca.  L’esemplare da record è una versione Lounge ‘vestita’ di un’elegante Bianco Perla tristrato ed equipaggiata con l’ 1,2 litri da 69 CV. Una vettura unica come tutte quelle finora prodotte: grazie alle migliaia di combinazioni possibili – incrociando colori di carrozzeria, rivestimenti interni, motori, alimentazioni e dotazioni – è davvero difficile trovare due Fiat 500 identiche tra il milione di unità realizzate.

Da sempre protagonista nei mercati internazionali, la Fiat ...

Continua...

Viabilità: tutte le ordinanze regione per regione

E’ caos anche quest’anno. Dopo che nel luglio 2010 la Legge 120 ha consentito agli enti proprietari delle strade di prescrivere, con un’ordinanza apposita, l’obbligo di catene da neve a bordo o pneumatici invernali per un periodo stabilito, pare davvero impossibile in Italia trovare un accordo che stabilisca delle zone climatiche e un calendario univoco. A nulla sono valsi gli sforzi delle associazioni e purtroppo anche quest’anno gli automobilisti si trovano in un regime di totale confusione e devono, di volta in volta, informarsi sull’esistenza o meno dell’obbligo nelle diverse strade, sulle date di inizio e fine prescrizione e sulle “varie ed eventuali”. Gli enti locali si sono infatti scatenati anche quest’anno, alcuni rinnovando la passata ordinanza, altri emettendone di nuove.

Nel dubbio, montare pneumatici invernali o mettere le catene da neve nel bagagliaio, sembra la soluzione migliore per tutti, oltre che per evitare la multa, per la sicurezza propria e degli altri automobilisti.

Continua...

Incidenti: necessarie pene più severe

L’81,9% degli automobilisti italiani è convinto che la guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti vada severamente punita qualora comporti lesioni gravi o addirittura la morte di persone. Lo rileva una anticipazione del 20° Rapporto Automobile ACI-CENSIS, che sarà pubblicato il 18 dicembre. Arresto in flagranza e un serio inasprimento della pena trovano pienamente d’accordo oltre il 45% degli italiani, mentre l’introduzione del reato di omicidio stradale è ancora al vaglio del Parlamento. Un più cauto 20% del campione, pur condividendo la necessità di un inasprimento delle sanzioni attualmente previste, ritiene importante non fare di tutta l’erba un fascio, preservando la necessità di valutare attentamente caso per caso. Il 9%, invece, vuole pene più severe, ma non condivide l’ipotesi della revoca definitiva della patente.

Continua...

Motor Show: “gemellaggio” con il Museo Ferrari

In occasione del Motor Show 2012, in programma a BolognaFiere dal 5 al 9 dicembre, il Salone consolida la speciale collaborazione che lo lega al Museo Ferrari di Maranello. Infatti, presentando al Museo Ferrari il biglietto del Motor Show, per tutto il periodo del Salone e fino al 31 marzo 2013, si potranno avere 2 euro di sconto su ciascuna tariffa esposta. Viceversa, mostrando alle casse di BolognaFiere il biglietto del Museo Ferrari si potrà accedere al Motor Show con una tariffa speciale di 15 euro, usufruendo di uno sconto riservato a chi ha visitato il museo del Cavallino Rampante.
La collaborazione tra il Motor Show e il Museo di Maranello prevede anche un tour speciale in partenza dal Salone: una navetta del Museo Ferrari partirà ogni giorno alle ore 14 da Piazza Costituzione per Maranello, al costo di 38 euro a persona comprensivo di transfer Bologna-Maranello e ritorno, ingresso al museo Ferrari e tour guidato con navetta dentro la pista di Fiorano e all’interno della fabbrica.
Continua...