



Non ce l’ha fatta Fernando Alonso a recuperare il gap con vettel, che anzi ha aumentato il distacco verso lo spagnolo a 13 punti. Ma non tutto è ancora perduto: il discorso mondiale rimane ancora apertissimo e in Brasile tutto potrà succedere. Speriamo bene!
Intanto Hamilton ha vinto il Gp degli Stati Uniti, davanti a Vettel e Alonso. In classifica generale, a una gara dal termine, il campione tedesco aumenta il vantaggio a +13 punti sullo spagnolo della Ferrari. Ottima quarta piazza per l’altra Ferrari di Felipe Massa, che ha preceduto la McLaren di Jenson Button e le Lotus di Kimi Raikkonen e Romain Grosjean. Ottava al traguardo la Force India di Nico Hulkenberg, davanti alle due Williams di Pastor Maldonado e Bruno Senna. Soltanto sedicesima la Mercedes di Michael Schumacher. La Red Bull ha vinto matematicamente il Mondiale costruttori al termine del Gran Premio degli Stati Uniti, che ha visto Sebastian Vettel tagliare il traguardo al secondo posto, mentre Webber si è dovuto ritirare per guasto.
“Lewis è st...
Continua...Sabato difficile per la Ferrari, che occuperà soltanto il sesto e ottavo posto in griglia, con Massa e Alonso. Una montagna da scalare per raggiungere il tedesco e rimanere ancora in gara per il titolo iridato.
“Non siamo mai riusciti a mettere insieme il miglior giro – ha affermato Alonso al termine delle qualifiche – che, con queste gomme e queste condizioni d’asfalto, è sempre l’ultimo della serie. Sapevamo che sarebbe stato un fine settimana complicato, ma è chiaro che oggi siamo stati troppo lenti e partiamo troppo indietro. Ciò detto, i conti si fanno sempre alla fine della gara: anche ad Abu Dhabi eravamo più lenti dei nostri principali avversari e poi abbiamo guadagnato tre punti in classifica. Il nostro obiettivo rimane identico ed è ancora possibile: la domenica possono succedere tante cose. L’affidabilità, la strategia – sarà importante capire bene quando fare il pit-stop, perché qui la gomma fredda può essere più lenta di diversi secondi – e il lavoro della squadra saranno come sempre importanti.
Le novità? ...
Continua...Rieccolo alla vittoria nei rally, Robert Kubica, in attesa di rientrare in Formula 1. Un modo come un altro per tenersi in allenamento. Chissà, forse nel 2013 o ’14 lo rivedremo in pista, al volante di una monoposto nella massima espressione delle competizioni motoristiche. Un bocca al lupo, Robert!
Al Rally Trofeo ACI Como Robert Kubica centra la prima affermazione di grande rilievo, nei rally. Che sia un ricordo la Formula 1, che sia chimera forse irraggiungibile, il polacco comunque torna a essere un pilota vincente, ma lo fa nelle corse su strada titolate e non in pista come desidera, aggiudicandosi una delle gare più impegnative del calendario del Trofeo Rally Asfalto. Sulle speciali lariane ha fatto la grande differenza Kubica, grazie anche a una perfomante ultima versione ufficiale della Citroen C4 Wrc; anche Felice Re, secondo al traguardo ha guidato una C4 Wrc ex ufficiale, nei colori dell’Etruria, ma con qualche anno in più sulle spalle, riuscendo a fare la sua gran bella figura e, soprattutto, vincendo il titolo della serie nazionale CSAI.
“Sono soddi...
Continua...Debuttò lo scorso marzo riportando successi sportivi sui circuiti di tutto il mondo. La GT-3, con i colori di NDDP RACING (Nismo) e di altre scuderie, si distinse nei campionati SUPER GT (classe GT300), Super Taikyu (classe GT3), British GT e nella GT Cup. Così l’edizione 2013 di Nissan GT-R Nismo GT3 è stata sviluppata sulla base di questa preziosa esperienza agonistica, nonché di accurati studi ingegneristici e test su pista. Ma Nismo ha ascoltato anche il feedback dei clienti per ottimizzare le performance e le doti competitive. Queste le modifiche più significative apportate alla nuova vettura: prestazioni e robustezza del motore; performance aerodinamiche; taratura dei freni; massa a punto delle sospensioni in linea con i nuovi parametri aerodinamici; rapporti al cambio commisurati all’accresciuta potenza del motore.