Archivio mensile Novembre 2012

Pneumatici invernali: i severi test del TCS

Si avvicina a grandi passi il 15 novembre, giorno designato per l’obbligatorietà delle gomme termiche (o invernali) un po’ dappertutto, al di là di una sicurezza maggiore di guida e come prevenzione  in caso di pioggia sotto i 7°, neve e ghiaccio. Così, per dare un’idea su che marca di pneumatici acquistare, pubblichiamo un’interessante e serio test eseguito dai tecnici del Touring Club Svizzero (TCS), abbonati d’inverno a temperature rigide e condizioni meteo sicuramente gravose.

Sono stati esaminati 37 modelli di gomme di tre dimensioni (7 in più rispetto al 2012) e sono stati sottoposti a 18 criteri di valutazione per metterne in evidenza i punti di forza e di debolezza. Anche se l’esito complessivo è stato molto buono, visto che 32 gomme su 37 hanno raggiunto o superato il giudizio “raccomandabili”, l’associazione svizzera raccomanda prudenza negli acquisti e sottolinea che i marchi più noti sono generalmente anche più sicuri, rispetto ai brand venduti a prezzi molto bassi od ordinabili solo online.

Le gomme sono state provate su fondo asci...

Continua...

Naibo Motorsport: 4 coppe per il finale di stagione

Finale di stagione coi fiocchi per il team Naibo Motorsport. Alla 35° Cividale-Castelmonte erano schierate tre vetture portacolori dell’autofficina Naibo di Ronchi, specializzata nell’elaborazione e messa a punto delle auto da competizione. Alla classica friulana, valida per il TIVM, campionato austriaco e sloveno e coppa Fia, erano iscritti Marco Naibo con la sua BMW M3 grN , il ronchese Andrea Romano con la Renault Clio Williams grN e il goriziano Luca Riaviz con la Renault 5 gt turbo grA. Ci racconta la trasferta Marco: “Le previsioni meteo non erano delle migliori, anzi , erano previste grandi piogge per il weekend e nessuno era col morale alle stelle. Però, armati anche di gomme rain, siamo partiti alla volta di Cividale decisi a dare comunque il massimo.

Le pr...

Continua...

Abu Dabhi: ormai è una Formula 1 “gomme”

A poche ore dalle qualifiche si evince sempre più che il fattore “gomme” è sempre più determinante nelle prestazioni delle vetture, dei piloti e dei team. Una condizione che concentra moltissime delle energie per prevalere in questo finale di campionato, che si preannuncia altamente interessante.

Il Gran Premio di Abu Dhabi, sullo spettacolare circuito Yas Marina, ha una caratteristica unica: inizia nel pomeriggio e si conclude al tramonto. Ciò influenza il lavoro di valutazione del comportamento degli pneumatici portato avanti dalle squadre nel corso delle prove libere del venerdì e di questa mattina: l’evoluzione delle temperature ambientali e dell’asfalto, e di conseguenza il comportamento delle gomme, è diverso dal solito. Se normalmente, infatti, nel corso delle sessioni le temperature aumentano, ad Abu Dhabi (così come avviene nella gara notturna a Singapore) esse tendono invece a  diminuire.

La seconda ...

Continua...

Pneumatici: da ieri in vigore il Tpms sulle nuove vetture in produzione

Dal ieri su tutte le nuove vetture omologate nell’UE sarà obbligatorio il dispositivo di monitoraggio della pressione dei pneumatici, in gergo tecnico il TPMS, ovverossia il Tyre Pressure Monitoring System. Quando questo obbligo sarà pienamente a regime, ipotizzando a esempio gli stessi consumi di carburante del 2011, ogni anno in Italia saranno possibili riduzioni delle emissioni di CO2 pari a 2,8 milioni di tonnellate.

Continua...