Pirelli: tutti i numeri della Formula Uno 2012

Se siete amanti dei numeri e delle statistiche, qui sotto c’è molto pane per i vostri denti. E se siete pure fortunati, giocate qualcuno al Lotto e chissà che possiate vincere qualche bel gruzzoletto. In bocca al lupo e buona fortuna!

• Numero complessivo di pneumatici forniti nella stagione: per le gare 31.800 di cui 22.500 gomme da asciutto e 9.300 da bagnato, oltre a 6.600 per i test (il dato non comprende gomme per i test di sviluppo).  Di questi (solo per le gare): 6% supersoft; 25% soft; 21% medium: 21% ; 17% hard; 18% intermediate; 11% wet; 2% pneumatici per i test di sviluppo.  • Numero totale di pneumatici usati: 21.400 da asciutto; 2.100 da bagnato.

• Numero di pneumatici riciclati nel 2012: tutti, ovvero 31.800 pneumatici da gara più 6.600 pneumatici per i test. • Vita media di una mescola da asciutto in questa stagione: 180 km. • Vita media di una mescola da bagnato in questa stagione: 140 km.

Il maggiore carico continuo di energia su di uno pneumatico: India (curva 10-11). • La gara più lunga dell’anno: Malesia 2h 44min 51.812s. • La gara più breve dell’anno: Gran Bretagna 1 ora 25min 11.288s. • I run più lunghi su pneumatici Pirelli: Hard – Kobayashi (798), Medium – Senna (869), Soft – Ricciardo (1.012); Supersoft – Raikkonen (237), Intermediate – Alonso (145), Wet – Kobayashi (104). • Velocità massima raggiunta da uno pneumatico F1 P Zero: 346 Km/h (Raikkonen, Gp d’Italia). • La più alta velocità media sul giro: 248,241 km/h (Hamilton / Qualifiche GP d’Italia). • La più bassa velocità media sul giro: 161,828 km/h (Schumacher /Qualifiche GP di Monaco). • Numero di giri più veloci nel 2012: Sebastian Vettel (5 in gara /6 nelle qualifiche). • Chilometri percorsi nel 2012 dalla vettura test Pirelli, la Renault R30: 7.012 km. • Numero di piste per i test esaminate dal personale Pirelli nel 2012 (test privati inclusi): 9.

Numero totale di pit stop: 957 (di cui 14 drive through e 2 penalità stop & go). • Media di soste per gara: 47,9, pari a 1,9 per pilota. • Maggior numero di pit-stop in una gara: 76 (Malesia). • Minor numero di pit stop in una gara: 24 (Stati Uniti). • Il pit stop più veloce: 2.31s (McLaren – Jenson Button nel Gran Premio di Germania). • Numero di sorpassi nel 2012: 1139. • Maggior numero di sorpassi in gara asciutta: 90 durante il Gran Premio di Cina 2012. • Maggior numero di sorpassi in gara bagnata (maggior numero di sempre): 147 nel Gran Premio del Brasile. • Minor numero di sorpassi in gara senza pioggia: 12 al Gran Premio di Monaco.

Numero complessivo di chilometri percorsi da tutte le mescole P Zero nel 2012 (sia in gara sia nei test): Hard – 101.692; Medium – 121.840; Soft – 123.270; Supersoft – 21.993; Intermediate – 13.770; Wet – 7.930. • Circuito con temperatura dell’asfalto più alta su cui hanno corso gli pneumatici Pirelli P Zero: Gran Premio degli Stati Uniti con 11° (17.11.2012); test invernali a Jerez con 0° (10.02.2012). • Circuito con temperatura dell’asfalto più alta su cui hanno corso gli pneumatici Pirelli P Zero: Gran Premio del Brasile con 55° (23.11.2012). • Temperatura ambientale più bassa con cui hanno corso gli pneumatici Pirelli P Zero: Gran Premio degli Stati Uniti con 4° (17.11.2012). La più fredda dell’anno: test invernali a Jerez con -2° (10.02.2012). • Temperatura ambientale più alta con cui hanno corso gli pneumatici Pirelli P Zero: Gran Premio d’Europa con 37° (21.06.2012) • La quantità di tempo necessaria per scaricare i dati sugli pneumatici con il sistema RTS (incl. test): 92 ore • Numero di rilevazioni della temperatura ambientale e della pista prese dai fitter Pirelli nel weekend di gara: 124 • Chilometri percorsi dagli pneumatici di F1 nel 2012 (fuori pista): 216.967 km • Numero complessivo di tweet inviati da Pirelli media: 5.400  Le parole scritte da Pirelli nei comunicati stampa nel 2012: 79.744 • Numero complessivo di copie prodotte del libro di ricette Pirelli, Miles and Meals (con traduzioni): 10.000

Numero complessivo di persone Pirelli che viaggiano a ogni gara: 52 • Numero complessivo di nazionalità all’interno del Team Pirelli F1: 10 • Media delle ore trascorse da ciascun membro del Team Pirelli su un aereo: 192 ore (o 8 giorni!) • Numero di braccialetti Pirelli offerti nel paddock: 4.450 • Numero complessivo di notti in hotel prenotati per il team Pirelli: 1.498  • Numero complessivo di camion Pirelli per le gare europee: 13 • Totale di km medi percorsi da ciascun camion Pirelli nel 2012: 31.125 km • Numero di pasti serviti nell’Hospitality Pirelli F1 (incl. test): 24.132 • Numero di caffè serviti nell’Hospitality Pirelli durante la stagione: 28350 • Numero di ricette di pasta cucinate dallo chef Pirelli quest’anno: 314 • Quantità di mascarpone utilizzato per tiramisù e altri dolci: 205 kg
Pirelli in Formula Uno (dal 1950): • Le gare a cui ha preso parte: 242 • Vittorie: 83 • Pole position: 86 • Podi: 256 • Giri veloci: 90