



Sessant’anni fa, proprio a cavallo dell’inverno 1952-53, Continental lanciava il suo primo pneumatico “da neve” (come si chiamavano allora). Il Conti M+S aveva un battistrada artigliato con generosi tasselli trasversali al senso di rotolamento, privi di chiodatura, che avevano la funzione di creare un effetto cingolo che assicurasse il massimo grip sul terreno innevato. Nell’autunno 2012 Continental ha presentato il ContiWinterContact TS 850, il più moderno pneumatico “invernale” (così si chiamano oggi), capace delle massime performances sia su terreno innevato, che ghiacciato, bagnato, asciutto, se è vero quello che riferiscono le principali riviste europee del settore, che lo promuovono univocamente col massimo dei voti nelle prove comparative con le produzioni correnti. Negli anni Continental è sempre stata leader nel settore pneumatici winter, offrendo prodotti per l’utilizzo stradale capaci anche di risultati eccellenti nel campo delle competizioni invernali.