



L’interesse nei confronti della Mazda CX-5 non smette di esaurirsi, nonostante il modello si stia avvicinando a compiere il suo primo compleanno sui mercati di tutta Europa. La lista – lunga e crescente – dei riconoscimenti attesta le caratteristiche vincenti del SUV crossover compatto e tutto questo viene confermato anche dalla notevolissima quantità di unità vendute. CX-5 – una presenza ormai abituale alle cerimonie di premiazione in tutta Europa e nel mondo fin dal lanciointernazionale, agli inizi del 2012, è stata premiata per le caratteristiche più disparate, a partire dalle prestazioni eccezionali, per passare alla tecnologia innovativa, al design, alla sicurezza, al risparmio di carburante e ancora oltre.
Il “Trofeo SUV” presentato a Parigi a Dicembre 2012 dal Settimanale Francese l’Argus de l’Automobile, che il CX-5 si aggiudicò battendo la Mokka e la Range Rover, è stato solo uno degli ultimi. Questo riconoscimento si è inserito nella scia dell’Auto dell’Anno 2012 in Giappone, annunciato a Novembre 2012. Con un risultato inaspettatamente decisivo, la giuria composta da ben 60 membri di esperti nell’industria automobilistica, ha premiato il CX-5 soprattutto per la sua “rivoluzionaria” TECNOLOGIA SKYACTIV, sia per il motore pulito ed economico SKYACTIV-D che per la sua eccezionale maneggevolezza e tenuta di strada.
In Germania, nel frattempo, il CX-5 è stato classificato al primo posto da SWR-TV’s Auto + Verkehr in una rosa di 23 nuovi modelli, prima del secondo e terzo classificato – la Volvo V40 e la Hyundai i30. In Austria, poi, il CX-5 ha surclassato il già alto gradimento di Audi A3, BMW serie 3 e Mercedes Classe A nella consegna dei premi della ARBÖ (Austrian Automobile Club), il cui riconoscimento andava al modello passeggeri di categoria “media”, che avessero un prezzo tra € 20.000 e € 40.000. Altri premi includono quello per il “Miglior Crossover della Gran Bretagna” (“Britain’s Best Crossover”) di Auto Express, “Best SUV” nel Regno Unito assegnato dal mensile Inglese WhatCar?, la premiazione ai Green Awards 2012 superando Nissan Qashqai & BMW X3, e infine “SUV of the Year 2012” dal magazine motoristico Spagnolo motor mundial.
Oltre all’Europa, dove il CX5 si è aggiudicato anche il Premio European Design 2012 Award istituito da Auto Bild’s, per la categoria “SUV, Van & AWD”. Non male per il primo SUV compatto di Mazda. I clienti Europei la pensano allo stesso modo, visto che – alla fine di Novembre – ne erano state ordinate oltre 40.000 unità. Il CX-5 è stato particolarmente apprezzato dai mercati del Nord Europa come l’Olanda, con una percentuale dell’11,6 % di crescita nel mercato dei SUV compatti non premium, Danimarca (7.6 %) e Norvegia (6.7), nonostante le vendite siano iniziate solo a Febbraio del 2012. Infatti, Mazda ha già aumentato la sua produzione totale annua di ben due volte, passando da 160.000 unità a 200.000 e successivamente a 240.000.