Honda: è pronta la nuova Civic per il W.T.C.C.

„Ciò che ci ha caratterizzato sin dall’inizio è stato l’approccio: innovativo, estremo, veloce contro il tempo.“ All’alba del Campionato WTCC 2013, così si esprime ’ingegnere Alessandro Mariani, Manager Director Honda Racing Team, per sintetizzare la sfida Civic WTCC  vissuta fino ad oggi. Un’esperienza unica e incredibile, che ha visto nascere un team italo-giapponese coeso e unito nell’obiettivo di dare il meglio. Ripercorriamo questa avventura con le parole dei protagonisti che stanno vivendo in prima persona le gioie, le fatiche e le attese, in vista della gara di apertura a Monza: l’ingegnere Alessandro Mariani, il pilota Gabriele Tarquini e il Consigliere Delegato Honda Automobili Italia, Alessandro Skerl.

L’ingegner Mariani ha raccontato come questa avventura sia stata una corsa contro il tempo e abbia fatto emergere una squadra dotata del coraggio di rischiare, pur di inseguire un sogno di innovazione. È stata il banco di prova di una sfida ulteriore: la capacità di integrare e coniugare mentalità e culture diverse, quella italiana, che ha realizzato le modifiche di telaio, e quella giapponese, che ha sviluppato il motore HR-412 E. Mariani è orgoglioso del lavoro svolto dai piloti, terzo elemento chiave di questo progetto: l’elevata esperienza di Tarquini nel mondo delle corse e la formidabile capacità di adattamento di Monteiro sono stati fondamentali nel favorire un netto incremento qualitativo della performance tecnica e nell’aumentare le probabilità di raggiungere ottimi risultati in pista.

Gabriele Tarquini è entusiasta delle forme e delle incredibili capacità della macchina di partenza: „La Civic ha una bellissima base, che si è prestata facilmente a essere adattata alle regole del Campionato WTCC. Lo start ideale per un’auto vincente.Tarquini continua sottolineando quanto Civic WTCC sia molto simile all’auto di serie. Il Campionato WTCC, infatti, è attento a non creare due realtà separate, ma a mantenere intatta l’identità della vettura di strada. Il motore 1600 turbo, da oltre 300 cavalli e con trazione anteriore (la stessa dell’auto di serie) e l‘ottima coppia la rendono un’auto eccezionale, ma offrono a tutti gli appassionati HONDA la possibilità di ritrovare in commercio la loro auto. Ecco il primo plus di Civic WTCC. Il secondo è quello di essere una vettura dotata di cuore italiano, forte motivo di orgoglio e che sin dall’inizio ha saputo stupire tutti e riscuotere notevoli successi, nelle prove come in gara, con il podio di Macao.

Di fronte a tutti questi fattori di potenziale successo, Alessandro Skerl, Consigliere Delegato di Honda Automobili Italia, offre un sorriso carico di soddisfazione. „Sono orgoglioso – afferma – di questa vettura sportiva, così simile alla nuova Civic con motore 1600 Diesel. È frutto di eccellenze come la JAS, azienda italiana di grande prestigio, e sarà sostenuta da piloti di prim’ordine come Monteiro, che ci ha già resi fieri di un podio. Ora non rimane che ammirare Tarquini scendere in campo e darci prova di tutto il suo talento.“