Mitsubishi: restyling per il crossover ASX

Con oltre 250.000 unità vendute in tutto il mondo – di cui 140.000 in Europa e in Russia – dopo il suo lancio nel 2010, l’ASX rappresenta un vero e proprio successo globale per la Mitsubishi , nonché il migliore esempio di sviluppo dell’innovativo e versatile Project Global ideato da MMC. Dopo il suo debutto europeo al Motor Show di Parigi, il crossover compatto ASX Restyling è ora disponibile anche nel mercato italiano con tutti i propulsori del MY12 e arricchito con la recente variante a emissioni ridotte da 116 CV e 1.8 DiD., della famiglia dei motori clean diesel di MMC, che completa la gamma apportando notevoli miglioramenti:  la stessa accelerazione del 4wd da 150 Cv (10,2 sec. rispetto a 10 sec. nello 0-100km/h); percorre 20 km con un litro, che moltiplicato per la grande capienza del serbatoio (63 litri), consente 1.200 km di autonomia; ha un basso impatto ambientale, con emissioni di anidride carbonica di 134 g/km.

Esternamente, i principali cambiamenti di ASX Restyling riguardano il frontale ed il posteriore resi più eleganti e meno aggressivi, il frontale grazie alla rivisitazione della griglia ora più morbida, il posteriore grazie alla maggior presenza di parti verniciate in tinta con la carrozzeria. Ulteriori novità riguardano gli interni, come il nuovo volante, la plancia con i sistemi audio e i sistemi di navigazione ridisegnati e i tessuti dei sedili. Oltre all’introduzione del nuovo motore diesel da 116 CV, è stata migliorata la geometria delle sospensioni posteriori, per rendere più confortevoli i sedili posteriori e meno brusco il superamento di ostacoli longitudinali (es. rallentatori urbani).