



“Da quattro anni corro con Peugeot, da quattro anni vinco il Campionato Italiano Rally.” Con queste parole Paolo Andreucci ha commentato la firma del contratto che lo lega ancora per i prossimi due anni alla casa del Leone. Olivier Quilichini, Direttore Generale di Peugeot Italia, conferma che “squadra che vince non si tocca”. L’affiatamento creato con Paolo e Anna Andreussi, la competenza tecnica della Racing Lions e le prestazioni di Pirelli ci vedranno impegnati in un biennio importante dedicato allo sviluppo della 208 R2, per aprire, già nel 2013, un percorso di evoluzione che ci vedrà poi competere con la 208 R5 in una nuova categoria.” Peugeot 208 si appresta così a debuttare nelle competizioni nazionali, pronta a confermare i brillanti risultati commerciali che l’hanno portata ad essere la berlina più venduta nel segmento B europeo nel dicembre 2012.
Anche 208 R2 ha debuttato con successo in alcune gare internazionali: Rally di Sanremo, du Var e di Montecarlo. “Credo molto nella R2” – è l’opinione di Andreucci – che può dare soddisfazione a me e a tutti i piloti privati che la sceglieranno. Ci credo perché è bella e perché ho visto i riscontri cronometrati dei test fatti da Peugeot Sport. Il mio compito è di dimostrare il massimo potenziale di quest’auto sulle strade italiane e con le gomme Pirelli”.
Scrupoloso come suo solito, “Ucci” ha voluto presenziare, venerdì scorso a Parigi, insieme a Peugeot Italia e alla Racing Lions, al ritiro della “sua” 208 R2 (scocca n°28), controllando di persona tutte le fasi di imballaggio e spedizione. L’auto è ora nella “factory” Racing Lions di Cesena per la preparazione in vista dell’esordio nel campionato italiano al Ciocco il 23 e 24 marzo.
« La linea è una carta vincente della 208, con il passo lungo che conferisce un’eccellente stabilità. Il lavoro di alleggerimento effettuato sulla struttura (40 chili in meno rispetto alla 207) ha permesso di abbassare il baricentro, di centrare al meglio le masse e di ridurre le inerzie già basse del modello di serie, caratterizzata dagli sbalzi ridotti. Tutti questi elementi contribuiscono a conferire alla 208 R2 un eccellente comportamento su strada. » Struttura moderna: « Dotata di una scocca rinforzata con una centina multipoint saldata, la 208 R2 ha realizzato un vero « step » in avanti in materia di sicurezza e rigidità rispetto alle sue concorrenti, grazie a un nuovo processo di fabbricazione ».