Archivio mensile Gennaio 2013

Aci: i costi dell’auto affossano il mercato

“L’attuale drammatico crollo delle immatricolazioni che si e’ registrato nel 2012 è conseguenza diretta della folle corsa dei costi per l’auto e in particolare della pressione fiscale che e’ aumentata – negli ultimi anni – fino a sfiorare i 60 miliardi di euro, più che raddoppiando rispetto a solo venti anni fa. Sommando questo a tutti i costi di gestione per l’auto – che sono aumentati del 4.5% nel solo 2012, raggiungendo la cifra record di 3.425 euro l’anno per mezzo – si capisce perché, come ha evidenziato  l’ultimo rapporto ACI- CENSIS, oltre il 52% degli italiani dichiari che non cambierà l’auto nei prossimi tre anni.

Continua...

Continental: sfida al ghiaccio senza i chiodi

Sessant’anni fa, proprio a cavallo dell’inverno 1952-53, Continental lanciava il suo primo pneumatico “da neve” (come si chiamavano allora). Il Conti M+S aveva un battistrada artigliato con generosi tasselli trasversali al senso di rotolamento, privi di chiodatura, che avevano la funzione di creare un effetto cingolo che assicurasse il massimo grip sul terreno innevato. Nell’autunno 2012 Continental ha presentato il ContiWinterContact TS 850, il più moderno pneumatico “invernale” (così si chiamano oggi), capace delle massime performances sia su terreno innevato, che ghiacciato, bagnato, asciutto, se è vero quello che riferiscono le principali riviste europee del settore, che lo promuovono univocamente col massimo dei voti nelle prove comparative con le produzioni correnti. Negli anni Continental è sempre stata leader nel settore pneumatici winter, offrendo prodotti per l’utilizzo stradale capaci anche di risultati eccellenti nel campo delle competizioni invernali.

Continua...

Maserati: l’A6 1500 del 1947 al Museo Nazionale

E’ uno dei gioielli del Museo Nicolis di Villafranca e certamente uno dei marchi dell’automobilismo italiano più amati e ammirati.

Per questo, dopo avere partecipato a Modena alla inaugurazione del “Museo Casa Enzo Ferrari”, la Maserati A6 1500 del 1947 del Museo Nicolis si trasferisce temporaneamente al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, dove rimarrà esposta per essere ammirata da migliaia di visitatori, che i due Musei puntano a “conquistare” anche attraverso iniziative congiunte, come la riduzione reciproca del biglietto d’ingresso. L’occasione è quella della prima mostra tematica organizzata al museo torinese, dove sono esposte 30 opere dell’artista iperrealista Enrico Ghinato, opere che ritraggono vetture di marchi italiani, per sottolineare l’importanza del car design Made in Italy.

Continua...

Bentley: anteprima della nuova ammiraglia Gt

La Continental GT Speed Convertible, la nuova ammiraglia ad alte prestazioni di casa Bentley, e la cabriolet quattro posti più veloce al mondo, farà il suo debutto internazionale il 14 gennaio in Nordamerica al Salone Internazionale dell’Auto di Detroit.

La nuova GT Speed Convertible cela dietro i piaceri sensoriali di una lussuosa Gran Turismo decappottabile le sconvolgenti prestazioni di un W12 biturbo da 625 CV e 6 litri, in grado di offrire un risparmio di carburante migliorato del 15%. La trasmissione a otto rapporti ravvicinati, le sospensioni potenziate e ribassate, e lo sterzo con nuova messa a punto assicurano un’accelerazione dirompente e una maneggevolezza più precisa e reattiva senza compromettere il rinomato comfort di guida tipico della cabriolet Continental di Bentley. La trazione integrale permanente garantisce un’aderenza e un’erogazione di potenza ottimali in qualsiasi condizione stradale.

Continua...