Archivio mensile Gennaio 2013

4×4: nel goriziano Raduno Rosa per sole donne

E’ giunto alla 17^ edizione  il “Raduno Rosa 4×4”, che prenderà il via da Gorizia il 10 marzo, la domenica dopo la Festa della Donna. L’Amministrazione comunale del capoluogo isontino, oltre a concedere il patrocinio all’iniziativa, metterà a disposizione delle partecipanti, provenienti da tutta Italia e dalle confinanti Austria e Slovenia, la sua piazza più caratteristica, vale a dire quella dedicata a Sant’Antonio, nel cuore storico della città, dove spicca un avvolgente chiostro e si affacciano i palazzi dei Baroni Lantieri e dei Conti Strassoldo. Il ritrovo è previsto alle 8.30 e il via verrà dato un’ora dopo. Gli organizzatori del G.F.I. Alpe Adria, il Gruppo Fuoristradistico Isontino di Gradisca d’Isonzo (GO), hanno studiato un percorso di circa 60 km. che raggiunge punti di particolare interesse paesaggistico e naturalistico.

Qualche breve sosta-ristoro (al cas...

Continua...

Alfa Romeo: accordo Mazda-Fiat per la Spider

Dopo l’annuncio dello scorso 23 Maggio Mazda e Fiat hanno ufficializzato la firma dell’Accordo Finale che vedrà Mazda produrre – nella fabbrica di Hiroshima in Giappone — una vettura sportiva due posti con tetto apribile per conto del marchio Alfa Romeo Fiat; la produzione inizierà nel 2015. La nuova roadster Alfa Romeo sarà sviluppata per il mercato globale, e sarà basata sull’architettura della prossima generazione Mazda MX-5.  L’accordo prevede sia per Mazda che per Fiat lo sviluppo di due  roadster differenti, dotate di due stili diversi, rappresentative ciascuna del proprio brand di appartenenza, entrambe a trazione posteriore. Le due varianti — Mazda e Alfa Romeo – saranno dotate ciascuna di un motore specificamente appartenente al brand di appartenenza.

Attraverso ...

Continua...

Renault: una Laguna smontabile per i pompieri

  • Renault ha consegnato ai Vigili del Fuoco delle Yvelines, nella regione di Parigi, le chiavi di un veicolo unico nel suo genere, appena uscito dal centro prototipi: una Laguna integralmente smontabile e riutilizzabile. Destinata alla formazione dei Vigili del Fuoco, l’auto consente di ripetere tutti i gesti caratteristici del soccorso stradale, tra cui l’accesso alle vittime e la fase di liberazione dei passeggeri incastrati. Grazie a questa nuova azione, Renault contribuisce agli obiettivi dell’ONU con il Decennio di azione per la sicurezza stradale: ridurre del 50% il numero di vittime sulle strade del mondo, entro il 2020. «Per disincastrare i passeggeri, è spesso necessario tagliare, in tutto o in parte, le lamiere dei veicoli. Un’azione, ovviamente, irreversibile! È nata così l’idea di progettare un veicolo didattico, integralmente smontabile e rimontabile», spiega Claire Petit Boulanger, rappresentante per la Sicurezza Terziaria presso la Direzione della Responsabilità Sociale d’Impresa (DRSE).

Rena...

Continua...

Rally: la scuderia Milano al MonteCarlo storico

E’ un appuntamento annuale a cui la Scuderia Milano Autostoriche non può mancare. Il Rallye di MonteCarlo Historique ha sempre visto, negli ultimi tre anni, il sodalizio milanese nelle due più alte posizioni della classifica riservata alle squadre: primi nel 2010 e secondi nel 2012, se non fosse stato per una decisione della direzione gara che ha di fatto privato il team milanese del gradino più alto del podio e fatto discutere a lungo… E poi il risultato più prestigioso di tutti con le prime due posizioni nella classifica assoluta per equipaggi nel 2011 con rispettivamente i soci Sala-Torlasco su Porsche 911 e Raimondo-Calegari su Mini Cooper: un bel palmares, non c’è che dire.

Continua...