



Due e quattro ruote rigorosamente dal passato e tutte italiane al 100%. Ferrari, Maserati, Lamborghini, moto Morini, Bugatti, De Tomaso, Ducati, oltre a collezioni di auto e moto d’epoca come quelle di Mario Righini, Panini, Stanguellini, Best Auto: sono solo alcuni degli espositori che saranno presenti alla prima edizione di “Motor Gallery”, a ModenaFiere il 25 e 26 maggio, per presentare il meglio di un grande patrimonio, tutto made in Italy.
Non poteva essere che Modena, la Capitale dei motori, con il suo contesto motoristico unico al mondo a ospitare un’iniziativa come “Motor Gallery”: una mostra mercato di auto e moto esclusivamente italiane, con circa 350 espositori, su 25.000 mq espositivi. Musei storici e musei ufficiali di case automobilistiche, oltre alle più importanti collezioni di privati saranno a ModenaFiere per dare sfoggio della storia e della bellezza di decine di auto e moto di prestigio.
Continua...Il Mondiale Rally FIA rappresenta una delle competizioni motorsport più dure al mondo, e la vettura scelta da Hyundai è pronta a recitare un ruolo da protagonista. Ritiratasi dalle competizioni nel 2003, l’obiettivo a lungo termine di Hyundai è sempre stato quello di costituire un team 100% europeo che potesse seguire da vicino l’attività nel Mondiale Rally e, conseguentemente, sviluppare un’auto competitiva: primo risultato di questo binomio è appunto il debutto della nuova Hyundai i20 WRC a Parigi. Mark Hall, Marketing Director di Hyundai Motor Europe, ha commentato: “Il Mondiale Rally FIA è uno del Campionati più emozionanti al mondo, pieno di adrenalina e dinamismo – sensazioni che esprimono al meglio i valori del brand Hyundai. L’attività nel WRC obbliga infatti i Costruttori a confrontarsi con le tecnologie più avanzate. La nostra partecipazione dimostrerà l’eccellenza del know-how Hyundai nella progettazione e nell’affidabilità, permettendoci di sfruttare la tecnologia anche nello sviluppo di futuri prodotti destinati alla produzione di serie.”
Il coinvolgimento...
Continua...Dopo un anno di gare si è conclusa la stagione sportiva rallystica 2012: sono stati molti i piloti ed i navigatori rally del Friuli – Venezia Giulia e di tutte le sue Provincie che hanno partecipato a rally in Italia e pochi, purtroppo, all’estero. Il dato incoraggiante è che è aumentato il numero dei rallisti giovani che hanno iniziato a praticare questo sport, la nota dolente è che i rallisti di questa regione prediligono le gare italiane a discapito di quelle oltre confine. Sono 49 i piloti e 60 i copiloti del Friuli – Venezia Giulia, che dopo aver disputato i rally in Italia ed in tutto il mondo nell’anno 2012 hanno acquisito i risultati necessari per entrare nel Rally Ranking Italiano. Questo il responso finale del nuovo Ranking dell’IRDA (International Ranking Driver Association) per le prime 5 posizioni nella Regione Friuli – Venezia Giulia:
1) Cristian Terpin | 2) Nicola Cescutti | 3) Fabio Soravito | 4) Filippo Bravi | 5) Fabrizio Martinis |
Seguono altri 44 piloti.
I primi cinque co...
Continua...La Volkswagen ha compiuto un altro passo nel mondo del calcio stringendo un accordo con uno dei personaggi italiani del “pallone” più celebri e apprezzati: Fabio Capello. Il Commissario Tecnico della Nazionale russa ha infatti scelto di utilizzare una Volkswagen per i suoi spostamenti quando si trova in Italia, optando per una Touareg 3.0 V6 TDI.
Per l’ex calciatore di Spal, Roma, Juventus, Milan e della Nazionale italiana, già allenatore di Milan, Real Madrid, Roma, Juventus e della Nazionale inglese, l’incontro con la Volkswagen è “nato da lontano” in quanto la Casa tedesca, attraverso la Consociata russa, è sponsor della Nazionale guidata dal tecnico bisiaco.
Continua...