



Land Rover annuncia il lancio della Nuova Range Rover, il SUV più capace e lussuoso mai prodotto.
Il nuovo modello, la quarta generazione dell’esclusiva gamma Range Rover, è stato interamente riprogettato, e racchiude tutto lo spirito innovativo e il design iconico della versione originale che cambiò il mondo dell’auto già dal suo lancio, più di quaranta anni fa. Primo SUV al mondo con una scocca leggera, interamente in alluminio, la nuova Range Rover innalza il livello delle capacità dell’ammiraglia del Marchio, con un lusso e una raffinatezza senza pari, prestazioni e guidabilità migliorate su ogni terreno, e sostanziali progressi nella sostenibilità.
Continua...Un servizio televisivo davvero interessante è stato inaugurato oggi sulle reti del digitale terrestre. Si tratta della nuovo canale tematico motoristico Dinamica Channel, che potete vedere sui canali 249 e/o 120. A tenere a battesimo la new entry il numero 27 (la data odierna), mitico in Formula 1 con Gilles Villeneuve che lo portava sulla sua rossa Ferrari. Ma anche in campo motociclistico era il numero di Stoner con il quale sbaragliava tutti gli avversari. Per tutti i lavoratori, anni fa, era il numero magico del giorno di paga.
London Economics, l’autorevole istituzione europea di studi finanziari,ha pubblicato una recente ricerca in cui ha fornito una certificazione indipendente del sostanziale contributo di Hyundai Motor Group all’economia del continente. Il report, intitolato “The economic and societal benefits deriving from the presence of Hyundai and Kia in Europe”, riporta che la presenza dei due brand ha prodotto a oggi 268,000 posti di lavoro. Comprendendo i diritti doganali, gli stipendi e le imposte sul reddito, Hyundai e Kia nel corso del 2011 hanno assieme contribuito per circa 1,7 miliardi di euro alle entrate fiscali dei governi Europei e di conseguenza al sostegno delle economie locali.
Le fabbriche nella Repub...
Continua...Già alla seconda gara, arriva il primo successo della debuttante Polo R WRC
Conquistando 11 delle 22 prove speciali disputate, e tenendo efficacemente a bada avversari molto agguerriti tra cui il 9 volte campione del mondo Loeb, Sébastien Ogier e il suo navigatore Julien Ingrassia hanno vinto il Rally di Svezia. Si tratta di un successo storico per la Volkswagen che si aggiudica la vittoria già alla seconda prova del Campionato con la debuttante Polo R WRC. Alla soddisfazione della Casa tedesca per un inizio di stagione che va ben oltre le aspettative, si aggiunge quella personale per Ogier che, dal 1950 a oggi, è il secondo pilota non scandinavo a vincere il Rally di Svezia (l’altro era stato proprio Loeb nel 2004). Per l’altra Polo R WRC di Jari-Matti Latvala/Miikka Anttila, la gara si è conclusa con un quarto posto, a 6″ dal terzo gradino del podio. Secondo è arrivato Loeb che ha accusato un ritardo di 41”8 da Ogier.
Il vi...
Continua...