Carinzia: candide piste da neve, sole e calde acque termali

Avete acquistato l‘auto nuova e non vedete l’ora di provarla come si deve, magari in montagna e su strade innevate? Avete cambiato le vechhie gomme con delle nuove invernali e avete voglie di constatare subito se le performance sulla neve sono effettive? O semplicemente avete bisogno di relax e magari avete in mente una quattro giorni sulle nevi immacolate? Un consiglio ve lo posso dare volentieri. Si tratta di attraversare le nostre Alpi Nord Orientali e arrivare sul versante opposto, in Carinzia, e più precisamente a Bad Kleinkirchheim, la cittadina del benessere che abbina le piste da sci alle calde acque termali.

Percorrere coi carving o zigzagando i 108 chilometri di incantevoli piste del carosello sciistico di Bad Kleinkirchheim-St. Oswald, godersi il sole distesi nella sedia a sdraio, immergersi nel piacevole tepore delle benefiche acque termali dell’hotel Pulverer e ricaricare le batterie, assaporare le gioie del palato della cucina alpino-adriatica, darsi allo sci di fondo classico o pattinato, riempirsi i polmoni della limpida e frizzante aria di montagna camminando su curati sentieri invernali ad altitudini dove la nebbia non arriva, fare l’esperienza di un giro in slitta trainata dai cavalli Nena e Sidney, partendo dalla fattoria alla volta dell’incantevole paesaggio invernale, fare una passeggiata con le racchette da neve nei dintorni innevati con guide esperte del luogo, insomma, farvi pervadere da una piacevole sensazione di totale benessere. Tutto ciò significa godersi la Carinzia, con le sue dolci colline, le piste assolate e abbondanza di neve sul versante meridionale delle Alpi. Muoversi all’aria aperta in montagna significa allo stesso tempo ricaricarsi di nuove energie in tutta semplicità e improvvisamente sentirete, quasi senza accorgervene, come state bene. Depurate il corpo e la mente e liberatevi da ciò che vi fa male, rafforzando così il vostro stato di benessere e le vostre difese immunitarie.