



State già pensando dove trascorrere il weekend di Pasqua?
Lasciate in garage le gomme invernali, sostituitele con quelle estive e via nel Collio, in mezzo a vigneti e campi da golf, per un fine settimana all’insegna della tranquillità, della cultura, del turismo e dell’enogastronomia. Quattro buonissime ragioni per arrivare al Castello di Spessa Resort, a Capriva del Friuli (in provincia di Gorizia), dove si respirerà aria mitteleuropea fra le colline del Collio goriziano che si intrecciano con le alture della Slovenia. Un week end di tutto relax, durante il quale si vivranno le tradizioni pasquali di queste terre di confine, se ne gusteranno gli inconsueti e raffinati sapori, in cui confluiscono tradizioni culinarie mitteleuropee, friulane, venete, se ne assaggeranno gli eccellenti vini. Il pranzo della domenica , come tradizione, sarà imbandito alla Tavernetta, il ristorante gourmet del Resort, con un Gran Menù Pasquale.
In programma anche una visita guidata alle cantine medievali scavate sotto il castello, le più antiche del Collio, dove invecchiano pregiati vini della tenuta, e degustazioni nel Wine Store Casanova. Dal Castello di Spessa si snodano panoramici sentieri fra le vigne del Collio, ideali per ritempranti passeggiate a piedi o a cavallo. Gli ospiti del Resort potranno andare alla scoperta dei dintorni in sella alle Vespe del Collio, gialle come la Ribolla, a loro disposizione, e vagabondare sulle colline fra Italia e Slovenia. Non solo natura, ma anche cultura ed arte: dal Castello si raggiungono in pochi chilometri Gorizia, la Nizza d’Austria; Cividale, città longobarda; Aquileia, Seconda Roma e principale sito archeologico del Nord Italia; Grado, con la sua lunga spiaggia e la sua incantevole laguna.
Legato a nobili casate e illustri ospiti come Giacomo Casanova, il Castello di Spessa si trova nel cuore del Collio Goriziano, a Capriva del Friuli. Le sue origini risalgono al 1200. Ospita oggi 15 eleganti suites arredate con mobili del’700 e’ 800 italiano e mitteleuropeo e, scavata nella collina sottostante, la più antica e scenografica cantina del Collio, dove invecchiano i pregiati vini della tenuta. Dal restauro di una vecchia cascina ai piedi del maniero è stata ricavata la Tavernetta al Castello, con un rinomato Ristorante Gourmand e 10 camere dall’atmosfera country chic. La Club House è ospitata in un antico rustico, con ampio dehors e un’ombreggiata terrazza che dà sul giardino e su un Campo da golf a 18 buche : nel suo ristorante, l’Hosteria del Castello (aperta anche a chi non gioca a golf), la cucina rincorre la stagionalità e ricalca i sapori del territorio, con ottima selezione di affettati e formaggi friulani. A completare il Resort, l’ Agriturismo La Boatina, con 5 camere BB e il ristorantino La saletta del gusto, luogo ideale per cene golose e informali. Due le etichette prodotte nei vigneti del Resort: Castello di Spessa e La Boatina.