



Un servizio televisivo davvero interessante è stato inaugurato oggi sulle reti del digitale terrestre. Si tratta della nuovo canale tematico motoristico Dinamica Channel, che potete vedere sui canali 249 e/o 120. A tenere a battesimo la new entry il numero 27 (la data odierna), mitico in Formula 1 con Gilles Villeneuve che lo portava sulla sua rossa Ferrari. Ma anche in campo motociclistico era il numero di Stoner con il quale sbaragliava tutti gli avversari. Per tutti i lavoratori, anni fa, era il numero magico del giorno di paga.
Dinamica Channel è il nuovo canale tematico interamente dedicato ai motori, tra terra, mare e cielo. Aviazione, Nautica, Auto e Moto sono gli argomenti che si sviluppano all’interno di un ricco palinsesto costituito da oltre 30 format. Il tutto, centrato sulla voglia di parlare di questi sport in modo competente, giovane e dinamico. Tiziano Scanferla è il “dinamico” editore di questa nuova televisione. Quarantenne, veneto, è un motivato imprenditore che si è costruito una solida reputazione nel settore editoriale e pubblicitario di automobili, moto e camion attraverso le riviste AutoMotoSuperMarket, CamionSuperMarket, Cantierissimo&Carrellistica, e i relativi siti internet e social dedicati. Dinamica Channel è quindi il frutto della sua passione per i motori, per i media e della profonda conoscenza delle aziende che popolano questi due mondi. “Dinamica Channel – ha dichiarato l’editore – nasce dalla voglia di creare un canale nazionale dedicato a motori, velocità, barche e tutto ciò che rappresenta per l’uomo la possibilità di muoversi e correre. E’ un canale “gustoso” per chi sta a casa, ma soprattutto è la tv tematica di cui il pubblico maschile sentiva la mancanza”.
Al timone della redazione c’è Franco Bobbiese, noto giornalista del settore e conduttore di programmi come Fuori Giri, BobbGear e Griglia di Partenza. Ad affiancarlo in questa avventura un team di giornalisti che hanno fatto delle loro passioni tra terra, cielo e mare un vero e proprio lavoro: Fabrizio Bovi, Matteo Bacci, Enzo Branda, Sergio Canobbio, Maria Vittoria Corà, Geo Gandolfo, Saverio Garaguso, Alberto Pitton e Max Temporali. Franco Bobbiese e Geo Gandolfo racconteranno il mondo delle auto e delle moto con l’occhio dell’appassionato, del pilota e dell’utente di tutti i giorni, cercando di trasmettere l’emozione della guida delle quattro e delle due ruote per turismo o in gara. L’esperienza acquisita negli anni vissuti in sella ad una moto da competizione, sui circuiti di mezzo mondo permetterà a Max Temporali di analizzare le sfide tra i campioni delle due ruote, mentre Sergio Canobbio seguirà con competenza le gesta dei funambolici rider dell’offroad. Saverio Garaguso racconterà la storia delle automobili attraverso la sua passione e competenza ed Enzo Branda darà voce alle sfide a quattro ruote che verranno approfondite con i protagonisti di ieri e di oggi. Fabrizio Bovi sarà la penna “anema e core” del volo aereo e, per concludere, Maria Vittoria Corà, andrà a caccia delle news più fresche che diventeranno i contenuti di due finestre quotidiane sempre update.
All’interno della programmazione, le rubriche dedicate alla vendita di auto, moto e camion giocheranno ancora un ruolo importantissimo. Parleranno dell’usato in modo unico e diverso dalle altre emittenti, diventando così un punto di riferimento, non solo per gli utenti, ma anche per le case automobilistiche che spesso non sanno come comunicare i loro programmi di vendita dell’usato. In questo settore, Alberto Pitton, sarà il trait d’union tra la tv e le relative riviste del gruppo editoriale. Alle relazioni esterne, un altro nome eccellente, Luca Pazielli, storico nome del mondo automobilistico.
Insomma un canale giovane che strizza l’occhio anche al glorioso passato riprendendo tutto il sapore e l’adrenalina delle dirette dei Gran Premi di Formula 1 di Mario Poltronieri, i commenti di Renato Ronco dal Colle del Turini, nell’ultima notte del Rally di Montecarlo, o ancora Rosso 27 di Ezio Zermiani e Michele Alboreto sulla RAI nel 1985 fino al Grand Prix dei primi anni Ottanta su Italia 1. Trasmissioni cult che hanno portato il mondo delle auto e delle moto all’interno delle famiglie italiane. Dinamica Channel è il nuovo caleidoscopio di emozioni che giorno dopo giorno potrebbe diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati di motori.