Archivio mensile Marzo 2013

Campionato Fvg 2012: vince Parlato su Martinis

Paolo Parlato su Honda Civic Type R

Non è riuscita a Michele Buiatti l’impresa di fare un bel tris, cioè a vincere per la terza volta consecutiva il Campionato Friuli Venezia Giulia di automobilismo. A interrompere l’exploit del driver friulano è stato Paolo Parlato, che con 107 punti ha vinto la classifica assoluta, dopo il secondo posto conquistato nel 2011 nella specialità della Velocità. Il valente pilota triestino si è aggiudicato l’ambito Trofeo  Interland 2012 con un distacco di 32 punti su Fabrizio Martinis e 41 sulla coppia Stefano Ierman e Cristian Terpin, terzi assoluti a pari merito. Il campione uscente, Michele Buiatti, si è piazzato al settimo posto, alle spalle di Giorgio Costenaro,  Morris Grudina e Pietro Corredig. All’ottavo posto la prima delle donne, Sonia Borghese, davanti a Luigi Terpin, Sergio Beltramini e Paolo Calabretta.

Continua...

Museo Ferrari: un’onda gialla attraversa Modena

Una nuova onda gialla che attraversa la città. Questo il regalo per il primo compleanno del Museo Enzo Ferrari, domenica 10 marzo. Un Raduno di veicoli di ogni tipo (auto, moto, bici) il cui denominatore comune sarà il colore giallo, che Enzo Ferrari scelse come sfondo del suo celebre marchio, in omaggio alla città di Modena, colore che caratterizza l’avveniristica struttura espositiva. La partecipazione al Raduno è libera, fino a un numero massimo di 125 iscritti e consentirà ai partecipanti di vivere un’esperienza unica e ricca di emozioni.

Continua...

LandRover:a Ginevra il nuovo Defender elettrico

Ancora una volta all’avanguardia nell’innovazione della tecnologia e dell’ingegneria automobilistica, Land Rover presenta al Salone di Ginevra sette nuovi modelli dell’Electric Defender. Questo veicolo sperimentale, a emissioni zero, conserva tutte le leggendarie capacità su ogni terreno proprie del Defender. Il diesel e la trasmissione di serie sono stati sostituiti da un motore elettrico da 70 kW (94 Cv) e 330 Nm, accoppiato a un accumulatore agli ioni di litio della capacità di 27 kWh, per  un’autonomia di oltre 80 km. Nel tipico impiego a bassa velocità del fuoristrada può durare fino a 8 ore prima della ricarica. La batteria può essere ricaricata in quattro ore con un caricabatterie rapido da 7 kW, o in 10 con uno portatile da 3 kW.

Questi veicoli elettrici (VE) ...

Continua...

Autovie: operativo il nuovo casello di Villesse

E’ costato quasi 4 milioni di euro il nuovo casello di Villesse che collega l’A4 con l’A34, la nuova autostrada che collegherà fra qualche mese il Friuli Venezia Giulia alla Slovenia, e quindi all‘Europa dell’Est, ma è un’opera davvero importante ed essenziale per garantire una viabilità moderna con infrastrutture all’avanguardia. Dall’aspetto avveniristico, con una pensilina a struttura reticolare che richiama gli scafi dei  catamarani, in onore della marineria dei vicini cantieri navali di Monfalcone e del punto mare più a nord del Mediterraneo, le 14 piste carrabili (estese su una larghezza di ben 135 metri), appena inaugurate dal governatore Renzo Tondo, saranno in grado di snellire il grande traffico che userà questo ex raccordo autostradale per i collegamenti da e per l’Eruopa orientale. Realizzata in soli 18 mesi, la nuova struttura dispone di un tunnel sotterraneo per l’accesso in sicurezza del personale di stazione alle singole piste e ospita pure i vari impianti di servizio di Autovie Venete e uffici per la Polizia Stradale.                                  Vedi FOTOGALLERY

Rispetto al precedente, il nuovo impianto (progettato dall’i...

Continua...