



Dopo il successo degli scorsi anni, ripartono il prossimo 25 maggio i Corsi di Guida Sicura di Andrea de Adamich, realizzati in collaborazione con Alfa Romeo. La nuova edizione propone due diversi programmi – ‘Guida Evoluta’ e ‘Guida Sportiva’ – che possono soddisfare qualunque esigenza, dai neopatentati ai driver più esperti, confermandosi un appuntamento coinvolgente e formativo, una vera e propria full immersion nel mondo della sicurezza e del corretto comportamento alla guida di tutti i giorni, oltre che un viaggio emozionate alla scoperta della gamma Alfa Romeo. Alfa Romeo ritiene da sempre fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica – e in particolare i più giovani – sull‘importanza strategica che il tema della sicurezza, della prevenzione e dell’educazione stradale oggi riveste per qualsiasi società evoluta.
Per questo il Brand è costantemente in prima fila nelle iniziative...
Continua...Grande appuntamento ai massimi livelli del karting al Circuito Internazionale Friuli Venezia Giulia di Precenicco (UD): in programma dal 3 al 5 maggio la 3^ tappa del Campionato Master Series della WSK, organizzato da WSK Promotion, struttura oramai consolidata a livello mondiale per l’organizzazione di gare di kart.
Il Circuito di Precenicco, sempre più apprezzato da piloti e addetti ai lavori, è stato inserito nel gotha dei circuiti nazionali e internazionali e ospiterà questo splendido avvenimento internazionale con la presenza di oltre 200 piloti provenienti da tutti i Paesi del mondo, al volante di mezzi in rappresentanza dei più famosi produttori di kart. Nella WSK Master Series 2013 si sfideranno i piloti che aspireranno, un domani, a entrare nella famosa Formula 1; di fatto alcuni figli dei più celebri ex piloti di F1 corrono nel campionato sopra citato, sperando di calcare un giorno gli stessi scenari dei padri.
Saran...
Continua...Entrando a far parte del progetto London Hydrogen Partnership (LHP), Hyundai compie un nuovo passo avanti per lo sviluppo della mobilità a impatto zero grazie alle più avanzate tecnologie di alimentazione a idrogeno. Recente protagonista degli accordi siglati con le istituzioni di tutta Europa (a Copenaghen e Bruxelles), sbarca ora nella capitale londinese il C-SUV Hyundai ix35 Fuel Cell, primo veicolo al mondo con alimentazione a celle a combustibile prodotto in serie (nello stabilimento di Ulsan, in Corea del Sud).
Negli ultimi anni, il gruppo LHP ha avviato importanti progetti di implementazione di veicoli a idrogeno a Londra – con un investimento complessivo di circa 50 miliardi di sterline – che hanno visto diffondersi in città una sempre più nutrita flotta di autobus, taxi, scooter e veicoli commerciali, con relative stazioni di rifornimento e unità per la fornitura combinata di calore ed energia. Un contributo notevole per lo sviluppo delle infrastrutture necessarie per realizzare l’ambizioso obiettivo di mobilità a impatto zero.
“Il progetto...
Continua...Progettata nello stabilimento di Vélizy, la 208 GTi Peugeot Sport da 300 Cv mostra le sue carte all’inizio del VLN, il campionato per le vetture turismo preparatorio per il suo vero obiettivo: la 24 Ore del Nürburgring 2013, il prossimo mese di maggio, nell’ambito del progetto 208 GTi Racing Experience, con 8 piloti europei reclutati su Internet. Più di 2 000 piloti in possesso di licenza si sono infatti iscritti, all’inizio del 2013, sul sito Internet del progetto 208 GTi Racing Experience, che accompagna il lancio commerciale della 208 GTi.