Porsche: due nuove eleganti versioni Executive per la Panamera S E-Hybrid

Con la Gran Turismo di seconda generazione, Porsche introduce nel segmento delle berline di categoria superiore la prima vettura al mondo dotata di tecnologia ibrida plug-in. Insieme con la Panamera S E-Hybrid la cui potenza totale sale a 416 CV, debuttano anche due eleganti versioni Executive con passo allungato e un motore V6 da 3,0 litri, completamente nuovo, con sovralimentazione biturbo per la Panamera S e la Panamera 4S. Sono così dieci le versioni in gamma, che ampliano ulteriormente le possibilità di scelta tra sportività e comfort.

Inoltre lo sviluppo e l’applicazione di nuove tecnologie hanno consentito di ridurre i consumi fino al 56%. La nuova Panamera, grazie al linguaggio della forma ancora più espressivo, in linea con lo stile delle nuove generazioni di vetture sportive contraddistinte da linee più tese, profili più marcati e componenti della carrozzeria riconfigurati, sottolinea ancor di più il suo carattere. In breve: la Porsche Panamera è ancora più efficiente, sportiva, confortevole ed elegante. La Gran Turismo di nuova generazione celebrerà l’anteprima mondiale al Salone dell’Auto di Shanghai, in Cina, che aprirà i battenti il prossimo 21 aprile 2013.

La Panamera S E-Hybrid rappresenta l’ulteriore sviluppo del sistema Full-Hybrid dotato di un motore elettrico più potente e di una batteria più efficiente in grado di fornire più energia e ricaricabile esternamente tramite la rete elettrica. La trazione elettrica di 95 CV (70 kW) sviluppa più del doppio della potenza prodotta dal motore elettrico del modello precedente che era pari a 47 CV (34 kW). L’energia è fornita da una batteria agli ioni di litio di nuovo sviluppo che, con 9,4 kWh ha più che quintuplicato la capacità energetica della batteria precedente in nichel-metal idrato di 1,7 kWh. Se collegata ad una presa industriale, può essere ricaricata in circa due ore e mezza tramite l’apparecchio caricabatteria integrato nella vettura e il caricabatteria universale Porsche (AC) o in meno di quattro ore se collegata ad una comune presa elettrica domestica.

La Panamera S E-Hybrid supera di gran lunga la performance di guida del modello precedente. Inoltre, i consumi del modello precedente pari a 7,1 l/100 km nel NEDC (Nuovo ciclo di guida europeo) sono stati ridotti del 56 per cento fino a 3,1 l/100 km ed evidenziano emissioni di CO2 pari a 71 g/km. Allo stesso tempo, la performance di guida in modalità esclusivamente elettrica è stata nettamente incrementata sotto il profilo dell’accelerazione, dell’autonomia di guida e della velocità massima. È possibile vivere un’appassionante esperienza di guida con trazione esclusivamente elettrica a consumi ed emissioni zero e con particolari vantaggi nel ciclo urbano. L’autonomia di guida completamente elettrica della Panamera S E-Hybrid è stata testata su 36 km nel NEDC. Ma può variare in condizioni di funzionamento reale, poiché aria condizionata e riscaldamento, ad esempio, non sono attivi durante il test del NEDC. Realisticamente, l’autonomia a trazione completamente elettrica nell’uso quotidiano può variare tra 18 e 36 km e, in condizioni particolarmente favorevoli, potrebbe addirittura superare la soglia massima. In modalità di funzionamento esclusivamente elettrico, la Panamera con nuova trazione ibrida può raggiungere la velocità massima di 135 km/h. La nuova generazione dei modelli Panamera sarà lanciata sul mercato il prossimo luglio.