Piancavallo: giovani reporter in sala stampa

Il Rally Storico Piancavallo 2013 è pronto a una iniziativa inedita: ospiterà in sala stampa un gruppo di giovani ai quali sarà chiesto di contribuire a realizzare in formato digitale la comunicazione dell’evento.

Il compianto Maurizio Perissinot – che del Rally Piancavallo fu uno dei “padri” storici – era solito affermare che per essere diversi dagli altri ci volevano delle novità. Non si può dire che non si sia dato da fare. Una tra le tante: ci fu un’edizione in cui una prova speciale si disputò lungo un circuito allestito a Piancavallo nella zona del Palaghiaccio. Il risultato fu spettacolare dal lato tecnico e per la cornice di pubblico che raccolse.

Nel solco di questa tradizione, la 27esima edizione proporrà una novità: in sala stampa saranno ospitati 10 giovani aspiranti reporter muniti di supporto tablet o smart phone ai quali sarà chiesto di testimoniare e raccogliere su una piattaforma, tutto quanto serve a fare informazione sull’evento rallistico. Quanto riusciranno a produrre sarà la sintesi – coordinata dal responsabile della comunicazione – che sarà proposta sul sito Internet ufficiale del Rally Storico Piancavallo. In termini pratici, stiamo parlando di fotografie, contributi video e acquisizioni audio. Assieme ai comunicati ufficiali che ne descrivono l’andamento dal punto di vista delle classifiche , è importante mettere a disposizione in tempo reale del materiale digitale che faccia vedere la gara attraverso gli occhi di chi è sul percorso.

Il coordinamento tecnico dei 10 supporter della sala stampa sarà curato da Cristian Grigoletti e da Stefano Scolaro, i quali hanno alle spalle una forte esperienza nel settore del web. Quanto alla selezione (presto sul sito le modalità di adesione), sarà curata da un gruppo del quale fanno parte, tra gli altri, il presidente dell’ACI Pordenone, il presidente della Scuderia Sagittario, Luca Ciriani, Angelo Presotto, Gabriele Favero e altri nomi ancora da definire.