



Grande appuntamento ai massimi livelli del karting al Circuito Internazionale Friuli Venezia Giulia di Precenicco (UD): in programma dal 3 al 5 maggio la 3^ tappa del Campionato Master Series della WSK, organizzato da WSK Promotion, struttura oramai consolidata a livello mondiale per l’organizzazione di gare di kart.
Il Circuito di Precenicco, sempre più apprezzato da piloti e addetti ai lavori, è stato inserito nel gotha dei circuiti nazionali e internazionali e ospiterà questo splendido avvenimento internazionale con la presenza di oltre 200 piloti provenienti da tutti i Paesi del mondo, al volante di mezzi in rappresentanza dei più famosi produttori di kart. Nella WSK Master Series 2013 si sfideranno i piloti che aspireranno, un domani, a entrare nella famosa Formula 1; di fatto alcuni figli dei più celebri ex piloti di F1 corrono nel campionato sopra citato, sperando di calcare un giorno gli stessi scenari dei padri.
Saranno i piloti delle classi KZ2, KF e KF Junior a cimentarsi per tutta la stagione, oltre alla 60 Mini, classe questa che permette di correre già a partire da 10 anni di età; emozionante vedere questi giovanissimi sfidarsi in pista regalando emozioni e sfoderando grinta e determinazione a ogni curva. Da notare che nelle 7 annate precedenti sono stati ben 9.000 i piloti dei 5 continenti a scendere in pista nelle 53 manifestazioni organizzate in tutto il mondo.
Sarà quindi un grande appuntamento quello in programma al Circuito di Precenicco, dove verranno premiati gli sforzi messi in campo dalla proprietà e gestione del circuito friulano, per l’impegno profuso negli ultimi anni per ricevere una manifestazione di così alto valore sportivo.
Dal 3 maggio, data di inizio delle prove libere, per proseguire poi con le qualifiche e concludersi nella giornata di domenica 5 con la gara, c’è da aspettarsi che le tribune del circuito di Precenicco saranno assiepate da migliaia di persone, per assistere a uno spettacolo di rilievo internazionale come quello della WSK. Si potranno così ammirare i piloti più forti a livello internazionale e incrociare i volti che hanno fatto o faranno la storia della F1.