Archivio mensile Maggio 2013

Cronoscalate: 43^ Verzegnis-Sella Chianzutan

Al via la cronoscalata più antica del Friuli Venezia Giulia, la Verzegnis–Sella Chianzutan, un appuntamento immancabile tra le gare automobilistiche di velocità in montagna. Anche in questa 43^ edizione, prevista nelle giornate del 25, 26 e 27 maggio prossimi, il pubblico friulano avrà la possibilità di assistere ad uno spettacolo di altissimo livello. Il merito va attribuito innanzitutto all’appartenenza della gara ai Campionati Italiano e Austriaco di Velocità Montagna e ai due prestigiosi premi F.I.A. che vengono assegnati: l’International Hill Climb Challenge e l’European Hill Climb Cup.

Continua...

Formula 1: riapre la roulette a Montecarlo

Monaco è il circuito più lento e tortuoso nel calendario della Formula 1, dove è difficile sorpassare: questo rende fondamentale un rapido warm-up ed elevati livelli di grip meccanico. Inoltre, l’usura e il degrado dei pneumatici sono molto bassi, il che dovrebbe portare a un massimo di due soste per monoposto. Per il Gran Premio di Monaco sono state così scelte, come per i due anni precedenti, le due mescole più morbide del range Pirelli F1: il P Zero Yellow soft ed il P Zero Red supersoft.

Continua...

ContiEcoContact 5 alla Energy Saving Race

Importante impegno di Continental alla 7° edizione della 25 Ore di Magione Energy Saving Race Circuit and Road, in svolgimento oggi e domani. Dopo i successi del 2007 e 2008, il quarto produttore mondiale di pneumatici, e leader europeo nel comparto autovettura, ritorna con una vettura ufficiale e con l’appoggio diretto a un’altra squadra impegnata nella tradizionale maratona dei consumi. Quest’anno, per la seconda volta, l’Energy Saving Race, unico economy run che si disputa in Italia, si dividerà in due sezioni che concorreranno a determinare la classifica finale, basata sull’equazione consumi-velocità-peso-carburante/energia: 12 ore su un percorso di circa 1600 km sulle strade del comprensorio turistico del lago Trasimeno e 13 ore su oltre 200 giri dell’Autodromo dell’Umbria di Magione, con arrivo nel centro storico di Perugia.

Il successo della 25 Ore Energy Saving Ra...

Continua...

Formula 1: Alonso vince, Massa terzo a Monmelò

Con i bellissimi sorpassi in partenza e una strategia a 4 pit stop il due volte campione del mondo Fernando Alonso ha vinto il Gran premio di casa davanti al pilota della Lotus, Kimi Raikkonen, che si è fermato tre volte. Alonso si è aggiudicato la sua 32° vittoria in carriera, la seconda al Montmelò, mentre il suo compagno di squadra, Felipe Massa, è andato a podio per la prima volta quest’anno nonostante fosse partito dalla nona posizione in griglia, a causa di una penalità. Alonso ha messo a segno un nuovo record poiché è il primo pilota a vincere il Gran premio di Spagna partendo dalla quinta posizione, dimostrando come la gestione delle gomme possa essere usata per guadagnare posizioni. Con una strategia completamente differente e un pit stop in meno di Alonso, Raikkonen ha fatto una corsa ravvicinata, terminando la gara a soli 10 secondi dal vincitore. Il finlandese è stato l’unico pilota a completare i tre stint iniziali con le P Zero White medium, prima di passare alle P Zero Orange hard nello stint finale. E ora, il Campionato si fa più serrato con i primi tre piloti a soli 17 punti di distanza.

Continua...